• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

I primi gironi di settembre avranno il tipico sapore dell’estate

di Ivan Gaddari
31 Ago 2005 - 16:51
in Senza categoria
A A
i-primi-gironi-di-settembre-avranno-il-tipico-sapore-dell’estate
Share on FacebookShare on Twitter

i primi gironi di settembre avranno il tipico sapore dellestate 3942 1 1 - I primi gironi di settembre avranno il tipico sapore dell'estate
L’evoluzione generale

L’alta pressione delle Azzorre sarà presente sulla nostra Penisola regalando belle giornate di sole e un clima tipicamente estivo. Qualche disturbo instabile sarà ancora presente al Sud, dove le nubi dei rilievi daranno origine a locali temporali. Inoltre dobbiamo segnalare il supporto Nord africano diretto principalmente alla Penisola Iberica ma che interesserà parzialmente i nostri settori occidentali, determinando in tal modo un aumento delle temperature un po’ più sensibile.

Andiamo nel dettaglio del giorno 4 settembre 2005

L’ultimo giorno del weekend sarà caratterizzato da tanto sole e nubi sui rilievi, mentre le temperature saranno in leggera crescita, specie sui settori occidentali. I venti saranno deboli a prevalente componente settentrionale.

Possiamo subito dire che la giornata di domenica si rivelerà adatta alle gite al mare, così come potrà godere di tanto sole chi ancor avrà la possibilità si sfruttare le vacanze estive settembrine. Difatti avremo tanto sole e temperature più che miti, in alcuni casi si sentirà persino un po’ di caldo.

Qualche nube in più proverà ad interessare le coste del Sud e parte di quelle settentrionali, portando momenti di oscurità alternati al caldo sole. Nubi che saranno invece molte sui rilievi e le zone interne, specie del Sud e sull’arco alpino. Su queste zone consigliamo la compagnia dell’ombrello perché saranno possibili temporali sparsi. Gite rovinate quindi per i tanti trekkers del weekend.

Tendenza per i giorni successivi

I primi giorni della nuova settimana non porteranno grosse novità, se non una ulteriore diminuzione delle nuvole. Le temperature potranno ancora crescere di qualche grado, mentre i venti si manterranno deboli settentrionali al Centro Sud.

Quel che interesserà mettere in evidenza è come l’alta pressione presente sulla Penisola favorirà giornate di sole, accompagnate da temperature estive e piuttosto miti. In alcuni casi addirittura calde (naturalmente per il periodo considerato). Ecco quindi che la radiazione solare scalderà il suolo di gran parte delle nostre regioni, specie al mattino quando le nubi saranno lontane.

Nuvole che ancora una volta interesseranno principalmente le regioni del Sud, abbarbicandosi ai rilievi laddove potranno ancora dare origine a temporali sparsi, specie su Calabria, Basilicata e Sicilia orientale. Pomeriggi invece sostanzialmente asciutti sulle Alpi, a parte qualche locale e isolato acquazzone.

In conclusione

Gli scorci estivi settembrini rappresentano quanto di più normale ci possa proporre l’andamento meteorologico in vista della prossima stagione autunnale. Farà un po’ di caldo, ma il tutto sarà rapportato al periodo in essere. Non prevediamo pertanto gli eccessi di caldo di luglio o agosto, ma soltanto temperature che potranno superare le medie stagionali di qualche grado, specie sui settori occidentali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
new-orleans,-citta-d’america-piegata-da-un-uragano.-quando-l’uomo-e-impotente-di-fronte-alla-natura

New Orleans, città d'America piegata da un uragano. Quando l'uomo è impotente di fronte alla natura

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ciclone-mediterraneo-in-formazione.-trend-meteo-fortissimo-peggioramento-[mappe]

CICLONE MEDITERRANEO in formazione. Trend meteo fortissimo PEGGIORAMENTO [mappe]

28 Ottobre 2018
meteo-italia:-breve-tregua-dopo-super-maltempo.-giovedi-altre-forti-piogge

METEO Italia: breve tregua dopo super maltempo. Giovedì altre FORTI PIOGGE

29 Ottobre 2018
breve-intermezzo-atlantico,-poi-di-nuovo-africa

Breve intermezzo Atlantico, poi di nuovo Africa

7 Giugno 2013
tanta-neve-sulle-alpi,-le-foto-piu-belle

Tanta neve sulle Alpi, le foto più belle

6 Novembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.