• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

I primi giorni della settimana ci riporteranno un po’ più di sole

di Ivan Gaddari
20 Ott 2005 - 14:18
in Senza categoria
A A
i-primi-giorni-della-settimana-ci-riporteranno-un-po’-piu-di-sole
Share on FacebookShare on Twitter

Una goccia fredda in quota sulla coste del Nord Africa favorirà una rimonta sub tropicale in direzione delle nostre regioni. Insomma, ci attende un inizio settimana piuttosto mite.
L’evoluzione generale

Un campo di alta pressione si porterà gradualmente sulle nostre regioni, interessando principalmente i settori di Levante. Le nubi infatti avranno più spazio proprio lungo il tirreno e sul Nordovest, complice una goccia fredda in quota in isolamento tra Spagna e coste del Nord Africa. Ma saranno nubi perlopiù sterili, anche se i tassi di umidità dell’aria si mostreranno particolarmente elevati. Tutto ciò favorirà il ritorno delle nebbie.

Andiamo nel dettaglio del giorno 24 ottobre 2005

Settimana che si aprirà con un’alternanza di nubi e sole. I venti si orienteranno da Nord sui versanti occidentali, mentre le temperature subiranno un leggero aumento sulla Sicilia e la Sardegna meridionale.

La novità più importane della nuova settimana sarà data dal sole che pian piano riprenderà quota al Nord e sulle regioni del versante alto tirrenico. È vero che avremo ancora momenti di grigio anche intenso, ma saranno relegati alle zone interne ad ai rilievi principali. Un po’ diversa la situazione del Lazio in giù, perché il treno nuvoloso avrà queste zone come fermata preferenziale.

Tuttavia il bagnato perderà via via importanza, anche se dalla pausa pranzo fin verso sera vi sarà ancora posto per piogge, specialmente sull’Abruzzo, il Lazio, la Campania, la Basilicata e la Sicilia. Qualche piovasco potrebbe farsi strada sulla Puglia, ma saranno comunque fenomeni in fase di attenuazione. In compenso ci sarà molta umidità e il clima mite si farà sentire.

Tendenza per i giorni successivi

Walzer di nubi e sole anche durante il percorso che ci condurrà verso il giro di boa settimanale. I venti riprenderanno a soffiare da Sudest e il clima resterà mite.

La giornata di martedì sarà quella che ci consegnerà il numero maggiore di ore di sole, da nord a Sud. Sì, anche sulle regioni meridionali sarà presente la radiazione solare, a rendere quanto mai piacevole un clima già di per sé mite. Vi sarà ancora un tasso di umidità relativa elevato, tanto che nelle pianure del Nord e le valli interne del Centro farà la sua comparsa la nebbia, sia al mattino che la sera tardi.

Mercoledì invece avremo un nuovo parziale aumento della nuvolosità proveniente dal basso Mediterraneo. Coperta scura che sarà destinata principalmente alla Sardegna, la Sicilia, le coste tirreniche ed il Nordovest. Saranno peraltro nubi innocue che non arrecheranno fenomeni, se non dei deboli piovaschi sulle Alpi occidentali e i rilievi di Lazio e Abruzzo. Sul resto del Paese un po’ di sole si alternerà alle nuvole, mentre l’umidità si manterrà alta favorendo ancora nebbie alla sera.

In conclusione

La prossima settimana segnerà l’arrivo di un miglioramento che potrebbe assumere i caratteri di relativa persistenza, con un campo di alta pressione che pare volersi sistemare sulle nostre regioni per un po’ di giorni. Insomma, una tipica fase di fine ottobre.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ancora-piogge-in-italia,-talora-forti-ma-non-ben-distribuite

Ancora piogge in Italia, talora forti ma non ben distribuite

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
anticiclone-e-“caldo-anomalo”-per-tanti-giorni

Anticiclone e “caldo anomalo” per tanti giorni

2 Novembre 2015
inverno-continuera-su-italia-con-clima-freddo-neve-su-varie-zone.-novita-meteo-per-pasqua

Inverno continuerà su Italia con clima freddo. Neve su varie zone. Novità meteo per Pasqua

15 Marzo 2016
meteo-week-end,-confermato-il-maltempo-al-centro-nord

Meteo week end, confermato il maltempo al centro nord

16 Maggio 2008
blocco-anticiclonico-su-scandinavia,-crollano-le-temperature-in-europa-orientale

Blocco anticiclonico su Scandinavia, crollano le temperature in Europa Orientale

13 Settembre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.