• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

I paradisi del Pianeta più a rischio per il Global Warming ed i luoghi più inquinati: scopriamoli

di Mauro Meloni
25 Giu 2010 - 11:52
in Senza categoria
A A
i-paradisi-del-pianeta-piu-a-rischio-per-il-global-warming-ed-i-luoghi-piu-inquinati:-scopriamoli
Share on FacebookShare on Twitter

Panorama dei ghiacciai della Patagonia. CREDIT Photo: Stuck in Customs/Flickr^^^^^Il fiume Citarum in Indonesia, un autentica scarica di rifiuti a cielo aperto. CREDIT: EPA
Il cambiamento climatico sta mettendo a repentaglio la “sopravvivenza” di alcuni luoghi speciali e rinomati per la loro bellezza. Vediamo quali sono i paradisi da visitare assolutamente il prima possibile, perché presto (nell’arco comunque di diversi decenni, non prima) potrebbero scomparire o modificare le loro peculiarità

1) Il Glacier Montana Park, negli Stati Uniti (Montana): solo poco più di 100 anni fa, c’erano ben 150 ghiacciai sparsi. Al giorno d’oggi solo 27 sono rimasti e questi potrebbero sparire completamente entro il 2030.

2) Venezia: la città lagunare sta subendo di anno in anno un’accentuazione del fenomeno dell’acqua alta. Se i ghiacci dell’Artico dovessero sciogliersi, non ci sarebbe molto scampo nonostante tutti i progetti che mirano a salvarla.

3) La Grande Barriera Corallina (Australia): l’aumento delle temperature degli oceani e l’inquinamento stanno distruggendo e progressivamente sbiancando i coralli.

4) L’Africa subsahariana: situata a nord del Sahara, progressivamente divorata dal deserto che avanza ad una velocità di 800 metri al mese verso il Mediterraneo.

5) Le Maldive: la loro altezza media (1,5 metri) sul livello del mare è la più bassa al mondo, rischiano d’essere sommerse.

6) Le Alpi: molto suscettibili agli effetti del riscaldamento globale e dove, secondo stime e studi scientifici, potrebbero sparire entro il 2050 quasi tutti i ghiacciai.

7) Il Bangladesh: uno Stato sfortunato per la sua posizione geografica che lo assogettano a uragani, inondazioni e siccità. Se il livello del mare dovesse aumentare di un metro, circa il 50% del suo territorio sarebbe allagato.

8) La tundra dell’Alaska: lo scioglimento del permafrost della trunda aggiunge carbonio in atmosfera, rischiando d’accelerare il riscaldamento climatico. Ricordiamo che l’Artico si scalda il doppio più velocemente rispetto al resto del Pianeta.

9) Australia meridionale: rischio desertificazione crescente con inaridimento accentuato dagli incendi. Le forniture d’acqua dolce si stanno velocemente esaurendo.

10) La Patagonia: bellissima zona sud-americana, i cui ghiacciai si stanno progressivamente ritirando e rischiano di scomparire trasformando completamente il paesaggio.

i paradisi piu a rischio per il global warming ed i luoghi piu inquinati 18237 1 2 - I paradisi del Pianeta più a rischio per il Global Warming ed i luoghi più inquinati: scopriamoli
Fra i luoghi invece più inquinati al mondo, vale la pena citarne solo alcuni fra i più curiosi. Anzitutto il fiume indonesiano Citarum (si osservi la foto in basso), dove scaricano i loro rifiuti ben 5 milioni di persone che vivono nei pressi del bacino: fra i fiumi, anche Yamune in India, dove vengono scaricati il 58% dei rifiuti di Nuova Delhi. Poi a Linfen, in Cina, si registra l’inquinamento atmosferico più alto di qualsiasi altra città del Mondo. Alcune zone della Russia spiccano fra quelle più inquinate: il lago Karachay è il posto più inquinato del mondo dalle scorie nucleari, dove è sufficiente un’ora d’esposizione per rischiare la vita, mentre Dzerzhinsk è la città più chimicamente inquinata e nel 2003 il tasso di mortalità ha superato quello di natalità del 260%.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
alta-pressione-col-freno-un-po’-tirato:-la-goccia-fredda-balcanica-continuera-a-pulsare

Alta pressione col freno un po' tirato: la goccia fredda balcanica continuerà a pulsare

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-bologna:-caldo-intenso-sino-a-venerdi,-poi-arrivano-temporali

Meteo BOLOGNA: CALDO INTENSO sino a venerdì, poi arrivano TEMPORALI

24 Luglio 2019
grandi-nevicate-confermate-domenica-sulle-alpi:-ecco-dove-ne-cadra-di-piu

Grandi nevicate confermate domenica sulle Alpi: ecco dove ne cadrà di più

14 Marzo 2015
un-weekend-decisamente-instabile,-con-piogge,-temporali-e-temperature-in-calo

Un weekend decisamente instabile, con piogge, temporali e temperature in calo

27 Aprile 2006
meteo:-arrivano-nuovi-temporali-e-grandinate,-ma-non-per-tutti

Meteo: arrivano nuovi temporali e grandinate, ma non per tutti

7 Agosto 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.