• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 12 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

I “nodi del freddo” di Marzo

di Marco Rossi
24 Mar 2004 - 19:53
in Senza categoria
A A
i-“nodi-del-freddo”-di-marzo
Share on FacebookShare on Twitter

i nodi del freddo di marzo 528 1 1 - I "nodi del freddo" di Marzo
La data di San Giuseppe, cioè quella del 19 Marzo, è una delle più indicate, nella tradizione meteorologica popolare, per i cosiddetti “nodi del freddo”, ovverosia di quei giorni durante i quali si assiste ad un ritorno improvviso del freddo invernale dopo una pausa di tepore primaverile.

A dire il vero, l’andamento del tempo di quest’anno sembra proprio rispecchiare tale tradizione popolare.

La robusta struttura anticiclonica di matrice afro-mediterranea ha cominciato ad indebolirsi proprio a partire dal 19 marzo, lasciando il campo aperto all’ingresso di aria artica sull’Europa.

Il 25 Marzo, poi, ricorre un altro nodo, quello “dell’Annunziata”, e, infine, gli ultimi tre giorni del mese sono i “giorni della Vecchia”, rispecchiando una leggenda popolare del tutto simile a quella relativa ai “giorni della merla” che sono presenti in Gennaio.

Si tratta, in questo caso, di una vecchietta che andò a pascolare il suo bestiame il giorno successivo al 28 Marzo, sbeffeggiando il mese che, a quell’epoca, aveva soltanto 28 giorni.

Era così riuscita a scampare alle bufere di questo mese.

Marzo, però, si invelenì contro la vecchia, si fece prestare tre giorni da Aprile e scatenò le sue ire contro la povera pascolante, rovesciando pioggia, freddo, neve.

Tali leggende popolari presentano sempre uno sfondo di verità, in quanto questo mese è caratterizzato da impennate di clima primaverile alternate a veri e propri ritorni del clima invernale, in un turbinio di caratteristiche diverse che, a ragione, lo hanno fatto chiamare “mese pazzo”.

Anche quest’anno Marzo non ha voluto smentirsi, proponendoci una prima parte con caratteristiche da pieno inverno, seguita subito dopo da alcuni giorni di tepore primaverile.

Ma, come abbiamo visto, non c’è da fidarsi sulla lunga durata degli anticipi di Primavera di Marzo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
dinamica-di-blocco-della-corrente-del-golfo-–-lo-young-dryas

Dinamica di blocco della Corrente del Golfo - Lo Young Dryas

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
bolide-infuocato-illumina-a-giorno-la-notte-in-svezia.-panico-e-paura

Bolide infuocato illumina a giorno la notte in Svezia. Panico e paura

31 Marzo 2017
trombe-d’aria-invisibili,-dati-meteo-fasulli

Trombe d’aria invisibili, dati meteo fasulli

4 Agosto 2004
meteo-di-oggi-giovedi-17-maggio:-nuovi-forti-temporali-anche-con-grandine.-le-zone-piu-a-rischio

Meteo di oggi giovedì 17 maggio: nuovi FORTI TEMPORALI anche con GRANDINE. Le zone più a rischio

17 Maggio 2018
meteo-napoli:-instabile-martedi,-poi-piu-soleggiato.-ventoso

Meteo NAPOLI: instabile martedì, poi più soleggiato. VENTOSO

27 Novembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.