• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

I modelli rincarano la dose e vanno giù pesante: presto sarà super maltempo autunnale

di Ivan Gaddari
03 Nov 2016 - 09:01
in Senza categoria
A A
i-modelli-rincarano-la-dose-e-vanno-giu-pesante:-presto-sara-super-maltempo-autunnale
Share on FacebookShare on Twitter

i modelli rincarano la dose e vanno giu pesante presto sara super maltempo autunnale 45209 1 1 - I modelli rincarano la dose e vanno giù pesante: presto sarà super maltempo autunnale
Da un momento all’altro ecco salire in cattedra l’autunno. Sinora sono venute a mancare le tipiche perturbazioni atlantiche, quelle che per intenderci sono in grado di soddisfare gran parte del fabbisogno pluviometrico annuale del nostro Paese. Ma ora, anche in virtù dei grandi cambiamenti in seno alla circolazione emisferica, si cambierà registro.

Ieri proponemmo un’attenta analisi sulle possibili piogge settimanali (periodo 02-09 novembre), oggi riprendiamo l’argomento perché i modelli matematici di previsione iniziano a inquadrare al meglio gli scenari evolutivi. L’aggiornamento della mappa di ieri, ovviamente traslata avanti di un giorno (03-10 novembre) indicano piogge veramente importanti. Avendo a che fare con una circolazione, sparata, occidentale ecco che i settori tirrenici e più in generale le regioni di ponente dovrebbero ricevere i maggiori apporti precipitativi.

i modelli rincarano la dose e vanno giu pesante presto sara super maltempo autunnale 45209 1 1 - I modelli rincarano la dose e vanno giù pesante: presto sarà super maltempo autunnale

Si scorgono picchi ben superiori a 100 mm (stante la mappa odierna localmente potrebbero cadere oltre 200 mm) proprio sulle tirreniche e su versanti occidentali della Sardegna. Pioverà tanto anche in Liguria, in Emilia Romagna e più in generale su Nordest (anche settori meridionali di Piemonte e Lombardia), meno su estremo Nordovest e al Sud. Ma in queste regioni, specie quelle meridionali, il maltempo prenderà vigore non appena l’aria fredda farà il suo ingresso sui nostri mari andando ad alimentare un’ampia struttura ciclonica.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nevicate-di-smisurata-intensita-in-yakutia.-animali-da-allevamento-sepolti-dalla-neve

Nevicate di smisurata intensità in Yakutia. Animali da allevamento sepolti dalla neve

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
febbre-del-caldo-sahariano-ai-massimi-livelli:-ci-sara-ancora-da-soffrire,-ma-incombono-i-temporali

Febbre del caldo sahariano ai massimi livelli: ci sarà ancora da soffrire, ma incombono i temporali

12 Luglio 2011
meteo-bologna:-gran-tepore-primaverile-fino-a-sabato.-poi-cambia

Meteo BOLOGNA: gran tepore primaverile fino a sabato. Poi cambia

15 Marzo 2019
meteo-super-estremo-in-tutta-europa,-anomalie-termiche-impressionanti

Meteo super estremo in tutta Europa, anomalie termiche impressionanti

18 Giugno 2019
tra-domani-e-giovedi-alta-pressione-ma-frequenti-rovesci-diurni

Tra domani e giovedì Alta pressione ma frequenti rovesci diurni

30 Giugno 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.