• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

I modelli matematici non sono previsioni del tempo

di Andrea Meloni
04 Gen 2006 - 13:28
in Senza categoria
A A
i-modelli-matematici-non-sono-previsioni-del-tempo
Share on FacebookShare on Twitter

In blu il membro di una proiezione della temperatura prevista a 850 hPa, si osservi come gli altri spaghi siano dispersi verso valori termici maggiori.
Per fare previsioni del tempo serve esperienza, è necessario avere reali conoscenze climatiche, di statistica del clima, capire il significato di un’elaborazione del modello matematico e soprattutto non dare mai per scontata una linea di tendenza.

Il Meteo Giornale, da tempo, mette a disposizione una sezione di mappe e modelli matematici, offrendo elaborazioni esclusive, finalizzate a comprendere quanto può avere importanza il run di un modello.

Potrete individuare gli errori diffusi dalle proiezioni ufficiali dei modelli matematici, presenti in quelle dei centri americani ed europei.

Insomma, far previsioni del tempo con il solo ausilio dei modelli matematici, veduti run dopo run, non è costruttivo se non si affronta meglio lo studio della meteorologia nella sezione modelli matematici.

Non serve studiare fisica dell’atmosfera e matematica per individuare in una mappa le aree di Alta e Bassa Pressione o le correnti fredde, ma si deve verificare direi sempre, se il cosiddetto run ufficiale si discosta molto da quelli apparentemente accantonati, che si possono consultare con gli SPAGHETTI o nei PANNELLI messi a disposizione nella sezione mappe di Meteo Giornale.

Stamattina si parla di probabile ondata di freddo (direi non gelo) per i primi giorni della prossima settimana, ciò in effetti emerge dal run 00z di GFS.

Nel vedere gli SPAGHETTI, ad esempio quelli città per città disponibili sul Meteo Giornale dalla pagina www.meteogiornale.it/mappe/, vedrete la marcata dispersione dei vari membri e il membro più freddo combacia con l’ufficiale.

Così che la linea di tendenza che osserverete nel run dei modelli è verso il freddo, ma la percentuale di affidabilità di questa previsione è sostanzialmente medio-bassa.

In conclusione, affermare che una previsione dei modelli è sbagliata è corretto, perché la proiezione è sempre relativamente sbagliata in una percentuale ed allo stesso tempo è anche corretta, sempre in una misura percentuale.

E’ dalla somma di errori e di elementi corretti, che un buon previsore stila il suo bollettino meteo: insomma, fare previsioni del tempo è un’arte che si impara con immensa passione, dedizione, umilità nel riconoscere gli errori, perché la previsione del tempo è sbagliata sempre di una percentuale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ultimora:-domani-rischio-neve-alle-basse-quote-di-emilia-e-romagna,-ma…

Ultimora: Domani rischio neve alle basse quote di Emilia e Romagna, ma...

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-sino-al-21-giugno:-estate-a-singhiozzo,-forti-temporali-sempre-in-agguato

METEO sino al 21 Giugno: ESTATE a singhiozzo, forti TEMPORALI sempre in agguato

8 Giugno 2018
giugno:-le-novita-meteo-si-avvicinano.-positive-o-negative?-scopriamolo!
News Meteo

Giugno: le novità meteo si avvicinano. Positive o negative? Scopriamolo!

26 Maggio 2024
caldo-al-top,-record-in-sardegna-con-oltre-40-gradi.-temporali-verso-alpi

Caldo al top, record in Sardegna con oltre 40 gradi. Temporali verso Alpi

5 Maggio 2015
francia-avvolta-dal-respiro-africano:-il-caldo-ha-gia-toccato-livelli-da-record-sulle-zone-pirenaiche

Francia avvolta dal respiro africano: il caldo ha già toccato livelli da record sulle zone pirenaiche

2 Aprile 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.