• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

I ghiacciai dell’Artico si stanno sciogliendo a velocità doppia rispetto al passato

di Ivan Gaddari
10 Dic 2015 - 10:55
in Senza categoria
A A
i-ghiacciai-dell’artico-si-stanno-sciogliendo-a-velocita-doppia-rispetto-al-passato
Share on FacebookShare on Twitter

Il lavoro realizzato per l’Earth Observatory Lamont-Doherty della Columbia University, indica che la perdita di ghiaccio sta avvenendo ad un tasso che è almeno due volte più veloce rispetto a qualsiasi altro periodo degli ultimi 9500 anni.

Come si legge nel documento pubblicato presso l’Earth Institute della Universidad de Colombia, campioni di sedimenti trovati nel lago alimentato dal ghiacciaio di Kulusuk hanno permesso uno studio più dettagliato dell’evoluzione della massa di ghiaccio negli ultimi 9500 anni. L’analisi dei dati ha permesso di stabilire che il più alto tasso di fusione si è verificato fa 8500 anni, in una fase in cui la luce solare estiva ebbe un’incidenza maggiore sulla regione artica.

Nello studio si legge anche che se il tasso di fusione registrò una frenata tra 8000 e 7000 anni fa, mentre oggi rispetto a quel periodo è più che doppio. I sedimenti presenti nell’area di studio hanno suggerito che 8500 anni fa l’Artico iniziò a fondersi e sino ad arrivare alla scomparsa quasi completa dei ghiacci. Il tutto durò per un periodo di circa 4000 anni.

Poi, da 4500 anni fa fino ad oggi, la massa artica è stata completamente recuperata. Il grosso problema attuale, a detta degli autori, è che il costante incremento di CO2 in atmosfera non farà altro che accelerare il processo di fusione. Non è un caso se ogni estate si registra una crescita del tasso, il che fa ritenere che il processo sia divenuto irreversibile.

ghiacciai artico si stanno sciogliendo a velocita doppia rispetto al passato 41377 1 1 - I ghiacciai dell'Artico si stanno sciogliendo a velocità doppia rispetto al passato

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
un-inverno-simil-tropicale-che-potrebbe-rimarcare-il-rischio-di-gelo-estremo

Un Inverno simil tropicale che potrebbe rimarcare il rischio di gelo estremo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-meteo-estremo-degli-“states”:-pioggia,-grandine-gigante-e-tornado

Il meteo estremo degli “States”: pioggia, grandine gigante e tornado

19 Aprile 2019
analisi-ultima-settimana:-dominio-artico-sull’europa

Analisi ultima settimana: DOMINIO ARTICO sull’Europa

26 Febbraio 2013
terremoto-filippine-con-piscina-che-trabocca,-immagini-da-brivido

Terremoto Filippine con piscina che trabocca, immagini da brivido

18 Ottobre 2013
la-corrente-del-golfo-rallenta:-c’e-chi-ipotizza-un-inverno-freddissimo

La Corrente del Golfo rallenta: c’è chi ipotizza un inverno freddissimo

24 Ottobre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.