• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

I fulmini record del Catatumbo: ecco il luogo più temporalesco del mondo

di Mauro Meloni
13 Ago 2014 - 16:28
in Senza categoria
A A
i-fulmini-record-del-catatumbo:-ecco-il-luogo-piu-temporalesco-del-mondo
Share on FacebookShare on Twitter

fulmini record del catatumbo luogo piu temporalesco al mondo 33430 1 1 - I fulmini record del Catatumbo: ecco il luogo più temporalesco del mondo
In una piccola area del nord-ovest del Venezuela, dove il fiume Catatumbo incontra il lago di Maracaibo, si può ammirare uno dei fenomeni atmosferici più spettacolari della Natura, i cosiddetti “Fulmini di Catatumbo”.

Questa particolare concentrazione di fulmini trae origine da una massa di nuvole temporalesche, in grado di creare un vero e proprio arco voltaico, la cui manifestazione può avvenire per oltre 160 notti l’anno, con una durata complessiva di almeno 10 ore al giorno. Si parla di una tempesta straordinaria, che arriva a produrre più di 280 fulmini in un’ora, per un record di circa 1,2 milioni di fulmini all’anno. I flash dei fulmini prodotti da questo fenomeno sono talmente luminosi, da poter essere avvistati fino a 250 miglia di distanza, perciò sono stati sfruttati per secoli dai navigatori caraibici con il nome di “Faro di Catatumbo”.

fulmini record del catatumbo luogo piu temporalesco al mondo 33430 1 1 - I fulmini record del Catatumbo: ecco il luogo più temporalesco del mondo

Ma come mai una tale e così straordinaria concentrazione di temporali? La topografia della zona è unica, dal momento che due pareti montuose circondano il lago di Maracaibo su ben tre lati. Quando l’aria calda ed umida dei Caraibi sfocia nel bacino Maracaibo dall’unico lato libero dalle montagne, incontra un fronte d’aria più fredda proveniente dalle Ande ed è costretto a spostarsi verso l’alto. Il vapore comincia successivamente a condensare, formando delle nubi che scaricano l’elettricità sotto forma di fulmini. L’intero processo viene alimentato costantemente da un continuo rifornimento di aria calda ed umida che deriva dall’evaporazione del lago, sotto il sole cocente equatoriale.

Qualche mese fa il fenomeno dei “Fulmini di Catatumbo” sono entrati di diritto nel Guinness dei Record e compariranno dall’edizone del 2015.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
violenti-temporali-al-nord-est,-ancora-molto-caldo-al-sud.-domani-si-cambia

Violenti temporali al Nord-Est, ancora molto caldo al Sud. Domani si cambia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
germania-devastata-dalla-grandine:-video-auto-demolita

Germania devastata dalla GRANDINE: video auto DEMOLITA

29 Luglio 2013
grossa-perturbazione-avanza-dalla-spagna,-scirocco-fa-impennare-temperature

Grossa perturbazione avanza dalla Spagna, scirocco fa impennare temperature

28 Novembre 2014
meteo-italia-15-giorni-burrascoso,-quasi-da-inverno-anticipato

Meteo Italia 15 giorni BURRASCOSO, quasi da Inverno anticipato

8 Novembre 2019
peggiora,-attesi-forti-rovesci-nelle-prossime-ore-in-sardegna

Peggiora, attesi FORTI ROVESCI nelle prossime ore in Sardegna

6 Aprile 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.