• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

I climatologi avvertono: il riscaldamento globale potrebbe cause i cosiddetti “iperuragani”

di Ivan Gaddari
25 Mar 2016 - 12:51
in Senza categoria
A A
i-climatologi-avvertono:-il-riscaldamento-globale-potrebbe-cause-i-cosiddetti-“iperuragani”
Share on FacebookShare on Twitter

Stiamo parlando di autentici mostri in grado di produrre venti sino a 800 km/h e crediamo non ci sia bisogno di dirvi quale grado di distruzione potrebbero provocare venti di quell’intensità. Ma c’è qualche dato incontrovertibile a sostegno di questa tesi? Ebbene si.

In 30 anni la potenza degli uragani è raddoppiato. Durante l’ultima stagione (2015), abbiamo avuto il più potente uragano dall’inizio delle registrazioni (1949). Stiamo parlando di “Patricia”, che nel mese di ottobre 2015 ha colpito il Messico raggiungendo la massima categoria nella scala Saffir-Simpson. La velocità del vento ha raggiunto punte di 325 km/h mentre nell’occhio del Ciclone si misurava (il 23 ottobre) una pressione di 880 hPa. A detta degli esperti, nei prossimi anni potremmo assistere a manifestazioni ancora più violente.

I climatologi statunitensi, autori dello studio, fanno presente che in caso di un aumento della temperatura globale di altri 4-5°C, potrebbero apparire i cosiddetti “iperuragani”, ovvero uragani non classificabile all’interno della scala di riferimento. Queste strutture avrebbero una pressione di circa 650 hPa spaventose raffiche di vento fino a 800 km/h. Le nuvole che andrebbero a crearsi potrebbero spingersi sino a 30 km di quota, mentre sulle coste potrebbero abbattersi onde di oltre 20 metri. I danni derivanti, ovviamente, sarebbero incalcolabili.

i climatologi avvertono il riscaldamento globale potrebbe cause i cosiddetti iperuragani 43049 1 1 - I climatologi avvertono: il riscaldamento globale potrebbe cause i cosiddetti "iperuragani"

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
incredibile-denver:-da-20°c-a-30-cm-di-neve-in-circa-24-ore!

Incredibile Denver: da 20°C a 30 cm di neve in circa 24 ore!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
irrompe-l’aria-fredda,-temporali-e-grandine-nella-notte,-neve-a-bassa-quota-nel-savonese

Irrompe l’aria fredda, temporali e grandine nella notte, neve a bassa quota nel savonese

9 Dicembre 2014
cagliari-in-allerta-meteo,-scuole-chiuse.-previsioni-meteo

CAGLIARI in allerta meteo, scuole chiuse. PREVISIONI METEO

28 Settembre 2015
timida-affermazione-anticiclonica,-nuove-perturbazioni-in-agguato-al-nord

Timida affermazione anticiclonica, nuove perturbazioni in agguato al Nord

10 Aprile 2013
meteo-bollente:-dall’alta-italia-al-mezzogiorno,-il-paese-nella-morsa-del-caldo
News Meteo

Meteo Bollente: Dall’Alta Italia al Mezzogiorno, il Paese nella Morsa del Caldo

4 Ottobre 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.