• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

I cieli si coprono… piove, ma l’estate non è allo sbando!

di Antonio Pallucca
12 Ago 2005 - 12:39
in Senza categoria
A A
i-cieli-si-coprono…-piove,-ma-l’estate-non-e-allo-sbando!
Share on FacebookShare on Twitter

Le proiezioni ECMWF nella grafica del centro di Reading (www.ecmwf.int) per venerdì 19 agosto.
Tornando ad analizzare il modelle di Reading, già per la fase post ferragosto, si può desumere e riassumere quanto detto sopra. L’estate non vacilla, ma da segnali di “stanca”, tuttavia non molla al momento la presa e sembra volerci regalare dei periodi, più o meno lunghi, di stabilità con temperature in graduale ripresa. Lo stesso modello delle ECMWF, focalizzato sulla data del 19 di Agosto, ci fa capire come il recente cavo d’onda che ci ha interessati, verrà sostituito da un interessante promontorio (intreccio tra tre figure bariche) che riporterà nel cuore, non torrido, della bella stagione.

Questa previsione sembra avere una buona “sorte”, in quanto viene espressa anche dalle frequenze elaborate dalle ENS delle ECMWF.

L’anticiclone Atlantico esprimerà il suo ruolo nella propria naturale sede portando una prima onda convessa sul medio Oceano. Di contro, ed in risposta alla prima onda, si viene a stabilire una saccatura tra Inghilterra e Francia settentrionale che aprirà la strada ad una parziale rimonta dell’anticiclone afro mediterraneo. Nulla di grave! Tale figura pressoria spingerà un’alta pressione, di matrice continentale, in direzioni dei Paesi Finnici permettendo un flusso oceanico temperato sul suo bordo occidentale ed uno più fresco su quello orientale. Nulla di meglio, da questo triplice alleanza, per avere una garanzia di tempo stabile, classico estivo, con buone possibilità di essere durevole nel tempo. Certamente non mancheranno, data l’ingerenza tra la circolazione oceanica e quella continentale, delle manifestazioni temporalesche molto localizzate, ma la globalità e complessità della configurazione barica sul comparto europeo non toglie nulla alla stagione estiva, anzi sembra aggiungere quello che, in molti, pensavano avesse ormai perso in maniera definitiva. Lo stesso asse di promontorio, si mostra molto solido e difficilmente “attaccabile”, nel medio breve termine, da insidiose saccature.

Siamo in estate e ci rimarremo con molta “naturalezza”. L’autunno dovrà ancora attendere dei mesi.

Buon Ferragosto.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
chiusura-d’agosto-all’insegna-della-stabilita

Chiusura d'agosto all'insegna della stabilità

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
romania,-e-l’inizio-d’ottobre-piu’-freddo-dal-1929!

Romania, è l’inizio d’ottobre PIU’ FREDDO dal 1929!

3 Ottobre 2013
anticiclone-russo-da-record-e-artico-bollente:-quali-conseguenze?

Anticiclone Russo da record e Artico bollente: quali conseguenze?

22 Novembre 2016
meteo-torino:-avanza-perturbazione,-piogge-in-arrivo-nel-weekend

Meteo TORINO: avanza perturbazione, PIOGGE in arrivo nel weekend

25 Ottobre 2018
meteo-milano:-sereno-sino-a-giovedi,-poi-nubi-in-aumento

Meteo MILANO: SERENO sino a giovedì, poi nubi in aumento

12 Febbraio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.