• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 24 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

I cambiamenti della Corrente a Getto causa delle anomalie del meteo

di Giovanni De Luca
22 Lug 2019 - 11:00
in Senza categoria
A A
i-cambiamenti-della-corrente-a-getto-causa-delle-anomalie-del-meteo
Share on FacebookShare on Twitter

CLIMA E METEO: le Correnti a Getto, o Jet Stream, sono un flusso d’aria molto veloce, che si forma a circa 10-11 chilometri di altezza, e che scorre rapidamente da ovest verso est facendo il giro completo del nostro emisfero.

Sono dovute alle differenze termiche delle masse d’aria polari ed equatoriali, e, fluendo come dei grandi meandri, i Jet Stream dell’emisfero settentrionale e dell’emisfero meridionale, sono importantissimi per determinare il tipo di tempo che interessa le varie zone continentali.

Scoperte tra gli anni Venti e gli anni Trenta dello scorso secolo, vengono anche utilizzate per abbreviare i percorsi aerei sfruttandole nei voli verso oriente, con grande risparmio di tempo e di carburante.

In questi giorni si è aperto un grande dibattito sulle cause di un indebolimento della Corrente a Getto polare.

Quando la situazione è climaticamente normale, la Corrente a Getto è molto forte, e scorre da ovest verso est, generando un tipo di tempo piuttosto uniforme e con una netta separazione tra le masse d’aria fredda e calda.

Se la Corrente a Getto si indebolisce, anche il Vortice Polare è debole, ed il Jet Stream fluisce debole e con la formazione di ampi meandri, che, al suolo, corrispondono a zone di Alta e di Bassa Pressione.

Capita così che masse d’aria fredda scorrano verso sud, provocando un tipo di tempo freddo e perturbato su alcune zone, mentre altre presentano invasioni di aria calda da sud, il tutto con la caratteristica della persistenza.

E’ quello che sta capitando in questo periodo, caratterizzato da alternanza di freddo su alcune zone e di caldo su altre, a volte con persistenza di parecchi mesi.

Gli scienziati si interrogano sulle cause di queste marcate oscillazioni che sono poi il motivo diretto delle anomalie climatiche che si stanno registrando in tutto il Globo.

Secondo una scuola di pensiero la causa è il Global Warming, causato dall’influenza antropica, secondo un’altra scuola la causa è invece la bassa attività solare, che si ripercuote sulla circolazione planetaria.

cambiamenti corrente a getto causa anomalie meteo 60001 1 1 - I cambiamenti della Corrente a Getto causa delle anomalie del meteo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italia,-ecco-la-2°-super-ondata-di-caldo-dell’estate

Meteo Italia, ecco la 2° super ondata di caldo dell'Estate

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gelate-estive-in-lapponia-finlandese-e-svedese

Gelate estive in Lapponia finlandese e svedese

28 Agosto 2007
temperature-prossime-24-ore:-calo-al-sud-e-isole,-rialzi-al-nord

TEMPERATURE prossime 24 ore: calo al sud e isole, rialzi al nord

27 Agosto 2013
allerta-meteo-protezione-civile:-venti-fino-a-burrasca-forte-o-tempesta

ALLERTA meteo Protezione Civile: venti fino a burrasca forte o tempesta

10 Novembre 2019
gli-effetti-della-prima-nevicata

Gli effetti della prima nevicata

4 Novembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.