• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Humberto è diventato un uragano di categoria 1

di Ivan Gaddari
16 Set 2019 - 12:02
in Senza categoria
A A
humberto-e-diventato-un-uragano-di-categoria-1
Share on FacebookShare on Twitter

humberto e diventato un uragano di categoria 1 61072 1 1 - Humberto è diventato un uragano di categoria 1

La tempesta tropicale Humberto, nata ovviamente nell’Oceano Atlantico, si è trasformata in un uragano di categoria 1 e potrebbe rafforzarsi ulteriormente nelle prossime 48 ore. Le ultime rilevazioni lo davato a circa 1260 chilometri a ovest delle Bermuda.

Humberto, che sino a ieri era ancora una tempesta tropicale, è caratterizzato da venti ad una velocità media di 65 chilometri all’ora, ma con raffiche che arrivano sino a 120 km/h. Attualmente si sta muovendo in direzione nord-est ad una velocità di cinque chilometri all’ora, il che significa che si sta allontanando dalla costa americana e dalle Bahamas.

Domenica sera il National Hurricane Center degli Stati Uniti aveva lanciato un’allerta riguardante la possibilità che Humberto avrebbe portato effetti rilevanti nella costa sud-orientale degli Stati Uniti e nel nord-ovest delle Bahamas. Potrebbe causare onde alte per diversi giorni, con conseguenti mareggiate.

Ricordiamoci ciò che accadde i primi di settembre, quando Dorian iniziò il viaggio verso le Bahamas dove si abbatté come uragano di categoria 5, ovvero la più alta della scala Saffir-Simpson. Basti pensare che furono registate raffiche di vento a 300 chilometri all’ora.

Secondo il primo ministro Hubert Minnis, attualmente il numero di vittime è di 50 persone ma tutto lascia pensare che il bilancio sia destinato a crescere ancora: il destino di circa 1300 persone è sconosciuto. I servizi di emergenza stanno proseguendo con le ricerche e vengono forniti cibo, acqua e asilo a tutti i sopravvissuti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
massima-incertezza-meteo,-e-un’altra-musica

Massima incertezza meteo, è un'altra musica

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
instabilita-in-trincea,-altri-acquazzoni-e-temporali.-schiarite-al-nordest

Instabilità in trincea, altri acquazzoni e temporali. Schiarite al Nordest

30 Marzo 2011
timidi-sprazzi-di-sole-venerdi,-poi-spazio-ad-una-nuova-perturbazione-e-da-lunedi-arrivera-il-freddo

Timidi sprazzi di sole venerdì, poi spazio ad una nuova perturbazione e da lunedì arriverà il freddo

18 Novembre 2010
settimana-meteo-dominata-dall’atlantico-con-piogge-diffuse-sull’italia

Settimana meteo dominata dall’Atlantico con piogge diffuse sull’Italia

7 Febbraio 2007
splendida-giornata-di-sole,-con-nubi-pomeridiane-nelle-alpi-orientali.-temperature-diurne-elevate

Splendida giornata di sole, con nubi pomeridiane nelle Alpi orientali. Temperature diurne elevate

1 Luglio 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.