• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

“Hukou Waterfall”, quando le INONDAZIONI diventano spettacolo: siamo in Cina

di Ivan Gaddari
14 Lug 2014 - 09:17
in Senza categoria
A A
“hukou-waterfall”,-quando-le-inondazioni-diventano-spettacolo:-siamo-in-cina
Share on FacebookShare on Twitter

hukou waterfall quando le inondazioni diventano spettacolo siamo in cina 33075 1 1 - "Hukou Waterfall", quando le INONDAZIONI diventano spettacolo: siamo in Cina
Possono le piogge torrenziali, o meglio, le inondazioni trasformarsi in attrazione turistica? Beh, in Cina sicuramente. Le abbondantissime precipitazioni che stanno investendo alcune zone del bacino del Fiume Giallo hanno determinato un rapido rigonfiamento delle “Hukou Waterfall”. Si tratta delle più grandi cascate del Fiume Giallo e le seconde in assoluto in tutta la Cina. E’ uno dei luoghi turistici più frequentati, che richiama persone tutto il mondo.

Le precipitazioni che si verificano a monte del corso d’acqua si riversano nel tratto delle cascate, attualmente large 400 metri, con estrema violenza. Il fenomeno, decisamente spettacolare, si potrà ammirare per almeno un altro mese. Trattandosi di località turistica, il Governo ha messo in piede una serie di misure protettive e preventive al fine di garantire la sicurezza dei visitatori.

La cascata può essere osservata lungo il confine tra le due province dello Shanxi e dello Shaanxi. Il luogo è visitato ogni anno da milioni di turisti ed è considerato come la culla della civiltà. Il nome del fiume deriva dal colore giallo dell’acqua, determinato a sua volta dai depositi del cosiddetto “loess” (sedimenti fertili che il corso d’acqua trascina con sé a valle). La Hukou Waterfall è alta 27 metri ed è sicuramente la grande ed alta della zona.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
russia:-colossale-tempesta-di-grandine-su-fiume-ob.-fuggi-fuggi-generale-e-alcuni-feriti

Russia: colossale TEMPESTA DI GRANDINE su fiume Ob. Fuggi fuggi generale e alcuni feriti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo-tra-argentina-del-nord-e-uruguay-domenica,-temporali-intorno-a-buenos-aires-lunedi

Caldo tra Argentina del nord e Uruguay domenica, temporali intorno a Buenos Aires lunedì

10 Marzo 2005
inverno-“fantasma”-sinora-a-new-york

Inverno “fantasma” sinora a New York

6 Gennaio 2007
i-temporali-si-spostano-sulle-dolomiti-e-in-friuli

I TEMPORALI si spostano sulle Dolomiti e in Friuli

10 Luglio 2012
meteo-torino,-no-piogge,-ma-declino-stagionale.-prime-brume

Meteo TORINO, no piogge, ma declino stagionale. Prime brume

1 Ottobre 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.