• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Hawaii, Vulcano Kilauea esplode all’improvviso: 23 feriti

di Mauro Meloni
17 Lug 2018 - 18:23
in Senza categoria
A A
hawaii,-vulcano-kilauea-esplode-all’improvviso:-23-feriti
Share on FacebookShare on Twitter

hawaii vulcano kilauea esplosione 23 feriti 51858 1 1 - Hawaii, Vulcano Kilauea esplode all'improvviso: 23 feriti

Continua a far notizia il Kilauea, con l’attività eruttiva che non stenta a fermarsi. Già da diversi mesi il vulcano aveva costretto all’evacuazione di migliaia di residenti di un’ampia porzione della Big Island dell’arcipelago delle Hawaii.

Il Kilauea è diventato inevitabilmente un’attrazione turistica, ma l’attenzione e la prudenza non sono mai troppe, come si evince dall’incidente avvenuto lunedì 16 luglio a causa di un scoppio, d’entità imprevedibile, che poteva avere conseguenze tragiche per un gruppo di turisti.

L’esplosione è avvenuta lungo la costa nel punto in cui la lava incandescente incontra l’acqua, raffreddandosi di colpo e formando grandi colonne di vapore. L’onda d’urto ha proiettato rocce e detriti in direzione di una barca di turisti.

L’imbarcazione navigava a debita distanza nella zona proprio per mostrare ai passeggeri gli effetti delle recenti eruzioni. Un detrito ha perforato il tetto del battello, con seri danni e il ferimento delle persone a bordo: un passeggero si è rotto una gamba, mentre altri hanno riportato ustioni di vario grado.

Non vi è stato alcun modo di mettersi al riparo, tutto è avvenuto troppo velocemente. L’attività del magma intorno al Kilauea è del resto imprevedibile, con nuove fenditure nella roccia che si aprono di continuo, dalle quali fuoriesce materiale incandescente.

Le autorità locali da settimane invitano alla prudenza, anche perché quando la lava incontra l’acqua si sviluppano vapori tossici. Sull’incidente saranno svolte indagini per chiarire eventuali responsabilità e se la nave sia rimasta entro i limiti dell’area di sicurezza stabilita dalla Guardia Costiera.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
enorme-tromba-marina-sfiora-un’imbarcazione-sulla-costiera-amalfitana

Enorme tromba marina sfiora un'imbarcazione sulla Costiera Amalfitana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
prosieguo-settimanale-all’insegna-dell’alta-pressione,-in-temporaneo-rinforzo

Prosieguo settimanale all’insegna dell’alta pressione, in temporaneo rinforzo

27 Giugno 2008
meteo-in-rapido-cambiamento-su-italia:-breve-caldo-al-centro-sud,-maltempo-al-nord-e-neve-forte-su-alpi

METEO in rapido cambiamento su Italia: breve caldo al Centro Sud, maltempo al Nord e neve forte su Alpi

25 Aprile 2017
temporali-al-nord-con-caldo-a-35-gradi,-ecco-quando

Temporali al Nord con caldo a 35 gradi, ecco quando

5 Luglio 2017
isole-canarie,-devastanti-mareggiate.-video

Isole Canarie, DEVASTANTI MAREGGIATE. Video

18 Dicembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.