• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Hawaii, sempre più emergenza per il super vulcano Kilauea, la lava è inarrestabile

di Mauro Meloni
29 Mag 2018 - 14:30
in Senza categoria
A A
hawaii,-sempre-piu-emergenza-per-il-super-vulcano-kilauea,-la-lava-e-inarrestabile
Share on FacebookShare on Twitter

Hawaii. I flussi di lava continuano a far paura, minacciando aree residenziali e provocando nuove evacuazioni. La lava, che si è sprigionata dalle fessure 7 e 21, è dilagata domenica verso l’impianto geotermico del distretto di Puna.

vulcano kilauea lava inarrestabile 51131 1 1 - Hawaii, sempre più emergenza per il super vulcano Kilauea, la lava è inarrestabile

Un pozzo è stato ostruito, mentre secondo risulta minacciato. Grazie alle misure preventive messe in campo, da nessuno dei due pozzi dovrebbe essere rilasciato alcun idrogeno solforato. L’impianto geotermico era stato fermato, con il livellamento di tutti gli 11 pozzi.

A prescindere da tutte le precauzioni prese, non ci sono precedenti di lava che abbia inghiottito una centrale elettrica geotermica. Resta quindi forte il timore che un eventuale cedimento dei pozzi possa scatenare un’esplosione, con rilascio di idrogeno solforato ed altri gas nocivi.

L’impianto in questione da 38 megawatt fornisce circa il 25 percento di energia a Big Island. Per molti anni si è dibattuto sulla decisione di collocare l’impianto così vicino ad un vulcano sempre attivo ed altamente pericoloso.

Nel frattempo, non si ferma l’avanzata del vulcano sulla grande isola delle Hawaii, con l’apertura di una nuova fessura a Leilani Estates, dove per altre famiglie residenti si è resa necessaria l’evacuazione. Sono ora in tutto 24 le fessure che si sono aperte dall’inizio dell’eruzione lo scorso 3 maggio.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tempesta-di-fulmini-su-oltre-mezza-europa:-in-due-giorni-oltre-400-mila

Tempesta di fulmini su oltre mezza Europa: in due giorni oltre 400 mila

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
forti-nevicate-nei-versanti-esteri-alpini

Forti nevicate nei versanti esteri alpini

17 Ottobre 2009
sorpresa-in-siberia:-e-arrivata-la-neve!

Sorpresa in Siberia: è arrivata la neve!

22 Dicembre 2013
meteo-milano:-irrompe-il-caldo-estivo,-da-domenica-rischio-temporali

Meteo MILANO: irrompe il caldo estivo, da domenica rischio temporali

25 Maggio 2018
fase-piu-fredda-per-le-festivita:-tornera-tanta-neve-anche-in-appennino

Fase più fredda per le festività: tornerà tanta neve anche in Appennino

2 Aprile 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.