• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Haiwan, il super-tifone dei record. Australia, Russia, Francia, Mongolia… caldo senza confini

di Giovanni Staiano
08 Nov 2013 - 16:14
in Senza categoria
A A
haiwan,-il-super-tifone-dei-record.-australia,-russia,-francia,-mongolia…-caldo-senza-confini
Share on FacebookShare on Twitter

Il potente tifone Haiyan, con il suo occhio ben evidente, in una immagine satellitare di giovedì 7 novembre. Fonte www.pagasa.dost.gov.ph
Piogge intense hanno già interessato il Vietnam meridionale, ma al momento non sono correlabili ad Haiyan. Tra le 18 GMT di mercoledì 6 e la stessa ora di giovedì 7 novembre, 140 mm a Nha Trang. A Con Son 77 mm tra le 12 GMT di mercoledì e le 6 GMT di giovedì.

Nei prossimi giorni il Vietnam verrà investito dal tifone Haiyan, che attualmente si trova sulle Filippine con venti distruttivi ad oltre 300 km/h! Haiyan è uno dei più intensi cicloni tropicali della storia e sta causando enormi danni e vittime nelle zone colpite.

46,4C a Roebourne in Australia, nello stato della Western Australia, martedì 5 novembre. Nello stesso stato, 45,7°C a Roebourne Airport, 45,6°C a Marble Bar e Mardie, 44,8°C a Pilbara (per questa stazione è record di novembre, precedente 44,4°C il 10 novembre 1994, serie ventennale).

Del caldo in Spagna trattiamo in un articolo ad hoc, ma fa molto caldo anche in Francia. Giovedì 7 novembre, Calvi (Corsica) 25,1°C, Montpellier 24,8°C, Perpignan 24,7°C, Nimes (stazioni Courbessac e Garons) 24,4°C, Le Luc 24,0°C,Carcassonne e Istres 23,4°C. Molto mite anche l’area parigina, con massime sui 16°-17°C. Perpignan e Nimes sono 9°-10°C sopra media, Parigi 6°-7°C sopra media. Nell’est del paese, 18,4°C la massima a Strasburgo, 10°C sopra media.

Fa molto freddo in Siberia centro-settentrionale, dove si è superata anche la soglia dei -50°C, ma al contrario le temperature sono miti nel settore meridionale e anche in Mongolia. Gli estremi -10,5°/-0,1°C registrati nella capitale Ulaan-Baatar giovedì 7 novembre sono ben superiori alle medie di novembre (-16,2°/-4,4°C). Scarto positivo dalla media ancora più accentuato a Gaiuut (-15,8°/-0,1°C contro medie -22,0°/-7,1°C), Rinchinlhumbe (-15,2°/-3,2°C contro medie -26,2°/-14,0°C), Hatgal (-12,2°/-2,0°C contro medie -20,7°/-6,3°C), Bayaan-Ovoo (-10,4°/0,3°C contro medie -16,7°/-4,2°C) e Baruun-Urt (-9,6°/3,2°C contro medie -15,5°/-4,1°C), ma l’elenco potrebbe proseguire a lungo.

Caldo record nel nord della Russia occidentale, Syktyvkar e Ust-Cilma ritoccano il proprio limite di novembre, temperature positive fin sulle coste artiche.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
inizio-novembre:-record-e-pesanti-anomalie-anche-in-italia

Inizio novembre: RECORD e pesanti anomalie anche in Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
maestoso-anticiclone,-aria-polare-in-discesa-sulla-penisola-scandinava

Maestoso Anticiclone, aria polare in discesa sulla Penisola Scandinava

13 Febbraio 2008
eruzioni-vulcaniche-influenzano-il-clima:-nuove-scoperte

Eruzioni vulcaniche influenzano il CLIMA: nuove scoperte

4 Giugno 2020
entra-in-scena-la-nuova-versione-del-modello-gfs

Entra in scena la nuova versione del modello GFS

21 Febbraio 2019
gran-caldo-in-messico-e-arizona-bolle-lo-shatt-el-arab.-quasi-49°c-in-libia

Gran caldo in Messico e Arizona. Bolle lo Shatt-el-Arab. Quasi 49°C in Libia

4 Giugno 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.