• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Haitang, pericoloso tifone diretto verso Taiwan

di Giovanni Staiano
16 Lug 2005 - 20:32
in Senza categoria
A A
haitang,-pericoloso-tifone-diretto-verso-taiwan
Share on FacebookShare on Twitter

Nell'immagine (fonte www.tropicalstormrisk.com), Haitang visto dal satellite alle 18.25 GMT di venerdì 15 luglio
Nella parte ovest del Pacifico Settentrionale, Haitang martedì era ancora una “tropical storm”, con venti sostenuti fino a 40 miglia orarie. La tempesta era centrata 550 miglia a est-sudest di Iwo Jima, una delle giapponesi Isole Volcano, e si muoveva verso ovest alla velocità di 7 miglia orarie. Era previsto il rafforzamento di Haitang, lungo un percorso verso sudovest e poi verso ovest, tale da far passare la tempesta, a quel punto diventata tifone, a sud di Iwo Jima mercoledì notte.

Mercoledì pomeriggio, ora GMT, Haitang era centrata 385 miglia a sudest di Iwo Jima. Ancora “tropical storm”, ma con vento sostenuto rinforzato fino a 65 miglia orarie, si muoveva verso ovest-sudovest a 15 miglia orarie, rinforzando ulteriormente. La previsione era per una veloce “promozione” a tifone, lungo un percorso, attraverso il Mar delle Filippine, con passaggio del tifone, nelle ore successive, nei pressi delle più settentrionali delle Isole Marianne Settentrionali, molto a sud di Iwo Jima, non coinvolta quindi nel maltempo associato a Haitang.

Giovedì pomeriggio, ora GMT, Haitang si trovava sul Mar delle Filippine Orientali, 380 miglia a sud-sudovest di Iwo Jima. Muovendosi verso ovest-sudovest a 21 miglia orarie, la tempesta, ora effettivamente diventata tifone, era accompagnata da venti sostenuti fino a 100 miglia orarie. La previsione era per uno spostamento verso ovest nelle successive 36 ore attraverso il Mar delle Filippine, con ulteriore forte rinforzo, fino alla categoria 4 della scala Saffir-Simpson. Successivamente,il bollettino di giovedì vedeva una traiettoria verso nordovest, con obiettivo del ciclone dapprima Taiwan e le Isole Ryukyu meridionali, quindi la fascia centrale della Cina orientale.

Venerdì 15 luglio alle ore 18 GMT Haitang era diventato un tifone di categoria 4, con venti sostenuti fino a 120 nodi (137 miglia orarie), centrato a 19,5°N 131,9°E, ovvero in pieno Mare delle Filippine, e diretto verso ovest-nordovest. Per le 18 GMT di sabato 16 luglio il bollettino di venerdì prevedeva Haitang centrato a 21,0°N 126,3°E, con venti sostenuti ancora più intensi, fino a 130 nodi.

Alle 18 GMT di domenica 17 luglio, Haitang, a quel punto centrato, nelle previsioni, a 23,0°N 122,7°E, con venti sostenuti fino a 125 nodi, dovrebbe iniziare a interessare Taiwan, che attraverserebbe nelle 24 ore successive, perdendo notevolmente forza, ma rimanendo comunque un pericoloso tifone di categoria 2. L’impatto con la costa cinese, intorno ai 26°-26,5°N, dovrebbe poi avvenire verso le 18 GMT di martedì 19 luglio, con Haitang ridotto a “tropical storm” (venti sostenuti fino a 50 nodi), ma probabilmente tutt’altro che innocuo, soprattutto sotto l’aspetto delle precipitazioni, probabilmente molto intense.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-clima-dell’irlanda:-un-caso-da-manuale-di-clima-oceanico

Il clima dell'Irlanda: un caso da manuale di clima oceanico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
furia-del-maltempo-da-una-parte-e-dall’altra-la-potenza-del-foehn-che-modella-le-nubi

Furia del maltempo da una parte e dall’altra la potenza del foehn che modella le nubi

7 Ottobre 2011
new-york-finira-sott’acqua?

New York finirà sott’acqua?

18 Novembre 2011
dominio-anticiclonico,-una-perturbazione-sfiora-le-alpi

DOMINIO ANTICICLONICO, una perturbazione sfiora le Alpi

16 Agosto 2012
meteo-venezia:-acute-ondate-di-maltempo.-vento-sino-a-raffiche-di-tempesta

Meteo VENEZIA: acute ondate di maltempo. Vento sino a raffiche di tempesta

27 Ottobre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.