• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Guerra tra siti meteo, disinformazione a catena. Ma il freddo ci sarà

di Redazione Mtg
16 Mar 2018 - 15:50
in Senza categoria
A A
guerra-tra-siti-meteo,-disinformazione-a-catena.-ma-il-freddo-ci-sara
Share on FacebookShare on Twitter

guerra tra siti meteo disinformazione a catena il freddo ci sara 50120 1 1 - Guerra tra siti meteo, disinformazione a catena. Ma il freddo ci sarà

Nella guerra tra siti meteo italiani emerge il rischio della disinformazione: da una parte si afferma che avremo il gelo stile Burian, da un’altra si dice che è una fake news (ed è così). Poi ci sono i giornali che riportano notizie contrastanti, le radio e le TV idem.

Ora si legge che sono necessarie delle regole, e su ciò siamo d’accordo, ma alcune esistono. Una tra tutte è quella relativa alle allerte meteo, per cui esistono organi istituzionali deputati ad emetterle. Mentre non è illegale fare corretta informazione e previsioni meteo.

I titoli che sempre più spesso vengono accusati di fare allarmismo, di essere troppo sintetici, di dire tutto e niente, sono necessariamente riassuntivi per ragioni imposte dai motori di ricerca.

Tutti i siti web debbono rispettare delle regole imposte dai motori di ricerca, i quali, per altro, espongono in bella vista previsioni meteo spesso discutibili in affidabilità, di cui nessuno si lamenta.

Quando si pubblica un articolo su internet è necessario rispettare varie regole: il titolo deve essere breve e conciso, includere un concetto, e ahimè è suggerito impostarlo in un modo tra il “dire e non dire”, perché può suscitare maggiore attenzione. Ed in questo sono maestri i maggiori quotidiani on line italiani.

Il problema che sempre più affligge il mondo dell’informazione, meteo compresa, è che l’utente legge tra le righe, si informa spesso dalla sola visione del titolo e dell’immagine, oppure dal social network. Ma un articolo è come un libro, ha dei contenuti, deve essere letto prima di essere valutato.

Il freddo verrà, eccome se verrà, anche se non sarà burian e non verrà freddo come a fine febbraio. La temperatura dovrebbe scendere sotto la media, inoltre la fase fredda è stimata dai super elaboratori abbastanza lunga.

Ma ancora una precisazione: il termine freddo usato a marzo non ha lo stesso valore che avrebbe a dicembre, perciò è freddo avere, ad esempio, 10°C a Roma di giorno a fine marzo, oppure una fioccata o nevicata a Milano.

Inoltre, va sempre rammentato che ogni previsione meteo è un’ipotesi, infatti si chiama previsione meteo. La previsione meteo è la probabilità che un mix di fenomeni atmosferici si realizzino, non è mai una certezza.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-da-record-come-fosse-estate.-il-clima-di-“marzo-pazzerello”

Caldo da record come fosse estate. Il clima di "marzo pazzerello"

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
terrore-a-bordo-di-un-volo-roma-–-milano-aereo-bombardato-da-grandine-e-colpito-da-fulmini.-atterraggio-in-emergenza-a-napoli

TERRORE a bordo di un volo Roma – Milano. Aereo bombardato da grandine e colpito da fulmini. ATTERRAGGIO in emergenza a Napoli

19 Agosto 2015
balcani,-turchia-e-ucraina:-continua-il-caldo,-interrotto-da-forti-temporali-in-romania

Balcani, Turchia e Ucraina: continua il caldo, interrotto da forti temporali in Romania

27 Agosto 2007
calo-termico-dopo-natale-e-a-fine-anno-potrebbe-arrivare-il-gelo

Calo termico dopo Natale e a fine anno potrebbe arrivare il gelo

24 Dicembre 2014
week-end-meteo-estivo,-isolati-i-disturbi-diurni-su-rilievi-alpini

Week end meteo estivo, isolati i disturbi diurni su rilievi alpini

20 Giugno 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.