• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 19 Settembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Guasto meteo al Centro-Nord. Ulteriori forti temporali prossime ore

di Mauro Meloni
01 Ott 2014 - 20:14
in Senza categoria
A A
guasto-meteo-al-centro-nord.-ulteriori-forti-temporali-prossime-ore
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

ATLANTICO BUSSA ALLA PORTA – Osservando lo scenario europeo, emerge qualche elemento di cambiamento puntando lo sguardo ad ovest, con il Vortice d’Islanda che ha pilotato un fronte perturbato tra Regno Unito, Mare del Nord e Norvegia. Non è una novità da poco: va infatti evidenziato che ci siamo lasciati alle spalle un mese di settembre nel quale le perturbazioni atlantiche sono rimaste decisamente in disparte (a conferma di ciò, il mese appena trascorso è stato il più secco di sempre da quando sono iniziate le rilevazioni). I fronti nuvolosi trovano comunque ancora la porta sbarrata per entrare sul cuore del Continente Europeo.Nel frattempo resta attiva un’area instabile mediterranea, i cui effetti si sono estesi non solo a parte dell’Italia ma anche appena oltralpe. Il vortice, assai blando, tenderà comunque a stazionare sul Mediterraneo.

PIOGGE E TEMPORALI SUL TIRRENO – L’impulso instabile, dopo che aveva portato le prime precipitazioni ieri al Nord-Ovest, si è quest’oggi esteso più verso levante: il peggioramento ha così coinvolto molte zone del Centro-Nord, mentre invece il sole ha prevalso ancora al Meridione e sulle due Isole Maggiori. Tra l’altro, le temperature si mantengono ancora elevate sulle zone baciate dal sole, con punte fino a 30 gradi in Sardegna. Il grosso del maltempo si sta concentrando sul medio-alto versante tirrenico, dove si stanno concentrando rovesci a sfondo temporaleschi, mentre altrove le precipitazioni risultano decisamente più deboli. E’ un’evoluzione piuttosto lenta e pertanto i temporali, a carattere autorigenerante e con tipica forma a V, stanno risultando anche piuttosto intensi fra Toscana e Lazio, alimentati dal contributo del mare.

  Peggioramento meteo dal pomeriggio sul viterbese: ecco l'immagine dal capoluogo. Fonte viterbonordmeteo.it

MALTEMPO VERSO IL CENTRO-SUD – Nei prossimi giorni il bel tempo tornerà a prevalere al Settentrione, dove comunque la perturbazione non ha portato precipitazioni così importanti. Viceversa, al Sud è atteso un peggioramento con precipitazioni che tenderanno a persistere per più giorni, fino al termine della settimana.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
occhi-puntati-alle-prossime-ore:-rischio-di-nuovi-nubifragi,-anche-su-roma

Occhi puntati alle prossime ore: rischio di nuovi nubifragi, anche su Roma

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
aprile-in-europa,-temperature-sopra-la-media.-ora-super-anticipo-d’estate

Aprile in Europa, temperature sopra la media. Ora super anticipo d’estate

17 Aprile 2018
lampi-d’estate:-europa-tra-caldo-e-temporali

Lampi d’Estate: Europa tra caldo e temporali

23 Aprile 2014
tregua-mite-e-soleggiata,-salvo-nubi-e-piovaschi-tra-toscana-e-liguria

Tregua mite e soleggiata, salvo nubi e piovaschi tra Toscana e Liguria

22 Marzo 2013
bufere-di-neve-eccezionali,-come-in-pieno-inverno:-alpi-svizzere-sommerse

Bufere di neve eccezionali, come in pieno inverno: Alpi Svizzere sommerse

29 Aprile 2014
Settembre 2025
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.