• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Guardiamo al futuro dell’Inverno: segnali incoraggianti per gennaio

di Ivan Gaddari
22 Dic 2015 - 13:00
in Senza categoria
A A
guardiamo-al-futuro-dell’inverno:-segnali-incoraggianti-per-gennaio
Share on FacebookShare on Twitter

Cosa accadrà da qui a una decina di giorni? Difficile dirlo. C’è che sostiene che continuerà il dominio anticiclonico e che avremo un inverno assolutamente anonimo, chi invece ritiene che la svolta sia dietro l’angolo. Lungi da noi esacerbare toni e argomenti, ragion per cui ci limiteremo ad osservare quelle dinamiche che a nostro avviso potrebbero dar luogo all’agognato cambio circolatorio.

Non possiamo non partire dall’enorme trottola polare responsabile delle condizioni meteo-climatiche attuali. Stiamo parlando del Vortice Polare, che per ora ha deciso di trattenere al Polo Nord tutto il gelo invernale. Il primo disturbo che gli è stato lanciato dall’Anticiclone Pacifico non ha fatto altro che incattivirlo ulteriormente, ma come si sa ad ogni azione corrisponde una reazione.

L’ulteriore approfondimento del Vortice, stavolta sul nord Atlantico, dovrebbe incentivare l’elevazione di un’ampia struttura anticiclonica il cui obbiettivo finale potrebbe essere rappresentato dalla Scandinavia. L’aria mite passerà sulle nostre teste, questo è vero, ma proviamo a guardare più in là. Se dovesse formarsi un’Alta Pressione in Scandinavia, o giù di lì, un nucleo gelido avrebbe modo di scivolare sul comparto euro-asiatico. Sapete che significa? Che in Siberia l’Inverno riprenderà a fare l’Inverno e che potrebbe stabilirsi il ben noto Anticiclone Russo-Siberiano. Volete sapere cosa potrebbe indurre tutto ciò? Bene, vi invitiamo alla lettura dell’apposito approfondimento mattutino reperibile a questo LINK.

futuro inverno segnali incoraggianti per gennaio 41574 1 1 - Guardiamo al futuro dell'Inverno: segnali incoraggianti per gennaio

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
buffalo,-la-prima-neve-e-finalmente-arrivata.-e-che-neve!

Buffalo, la prima neve è finalmente arrivata. E che neve!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
da-meta-settimana-giungera-un-nuovo,-intenso,-peggioramento

Da metà settimana giungerà un nuovo, intenso, peggioramento

29 Settembre 2006
peggiora-sulla-sardegna-orientale

Peggiora sulla Sardegna orientale

21 Ottobre 2015
si-toccano-i-37°c-negli-stati-uniti

Si toccano i -37°C negli Stati Uniti

16 Gennaio 2007
domenica-caldissima-in-europa-orientale,-in-attesa-del-lunedi-dei-record

Domenica caldissima in Europa orientale, in attesa del lunedì dei record

20 Maggio 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.