• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Grossi temporali circondano l’Italia, instabilità e meno caldo anche al Sud

di Ivan Gaddari
26 Giu 2014 - 08:34
in Senza categoria
A A
grossi-temporali-circondano-l’italia,-instabilita-e-meno-caldo-anche-al-sud
Share on FacebookShare on Twitter

Grossi temporali avanzano minacciosi dal mare verso molte regioni d'Italia, ad esempio in direzione della Liguria. Qui siamo sulla Riviera di Ponente, presso Diano Marina (Imperia) e si scorgono nubi minacciose avanzare dal mare. Fonte webcam Hotel Jasmin.
Nelle ultime 48 ore siamo stati costretti a menzionare, sovente, il rischio che violenti temporali potessero abbattersi su alcune regioni. Le probabilità, dato il tipo di configurazione che si è venuta a creare, erano e sono alte. Avrete appreso notizie di grandinate furiose, in grado di arrecare danni non soltanto all’agricoltura ma addirittura persino alle auto. Il ché significa che i chicchi hanno raggiunto dimensioni notevoli.

E’ evidente che in presenza di contrasti termici come gli attuali, non si può sperare di uscirne indenni. Anche se non si tratta di aria artica – come accadde in occasione del primo break stagionale – è comunque aria fresca in quota di provenienza atlantica. Depositandosi al suolo, scalzando la calda preesistente, va ad accendere la miccia temporalesca fornendo allo stesso tempo l’innesco e il carburante.

Stamane, lo vedremo a breve tramite l’analisi dell’immagine satellitare, i mari di ponente stanno sfornando grosse celle temporalesche. Ve ne sono a ridosso della Liguria, della Sardegna occidentale ed orientale, lungo il Tirreno e più occasionalmente sull’Adriatico. Facile, quindi, prevedere quel che accadrà nelle prossime ore. Di certo non dobbiamo attenderci condizioni di bel tempo, tutt’altro. La situazione è destinata a peggiorare soprattutto nella fase centrale del giorno, con precipitazioni diffuse su tutto il Centro Nord. Si tratterà di fenomeni temporaleschi, anche violenti, accompagnati da grandinate e colpi di vento.

Stavolta avremo il coinvolgimento, parziale, anche delle regioni Meridionali ed in modo particolare della Campania e della Puglia, laddove potrebbero abbattersi nuovi intensi temporali. Va detto che su alcune regioni non escludiamo locali nubifragi, ma come rammentato più e più volte, individuare le aree più a rischio non è facile. Nel quadro d’instabilità attuale, la distribuzione dei fenomeni potrebbe mutare in un batter d’occhio.

Per concludere dobbiamo citare l’abbassamento delle temperature che andrà ad interessare proprio il Sud: dopo i picchi elevatissimi di ieri e l’altro ieri, oggi si faticherà a superare i 30°C di massima.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-diluvio-di-natal

Il diluvio di Natal

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’artico-e-in-pessima-salute,-il-riscaldamento-globale-sta-facendo-danni-enormi

L’artico è in pessima salute, il riscaldamento globale sta facendo danni enormi

25 Febbraio 2016
meteo-malaysia:-enorme-tromba-marina-investe-penang,-malaysia

Meteo Malaysia: enorme tromba marina investe Penang, Malaysia

4 Aprile 2019
maltempo-in-rotta-sulla-sardegna,-la-sicilia-e-la-calabria.-l’italia-e-sotto-lo-scirocco-e-le-nubi

Maltempo in rotta sulla Sardegna, la Sicilia e la Calabria. L’Italia è sotto lo Scirocco e le nubi

30 Gennaio 2006
ingresso-dell’anticiclone-solo-temporaneo,-prospettive-instabili-per-una-depressione-nord-atlantica

Ingresso dell’anticiclone solo temporaneo, prospettive instabili per una depressione nord-atlantica

3 Giugno 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.