• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

GROSSI TEMPORALI assediano alcune regioni d’Italia

di Ivan Gaddari
08 Ott 2013 - 08:45
in Senza categoria
A A
grossi-temporali-assediano-alcune-regioni-d’italia
Share on FacebookShare on Twitter

grossi temporali assediano alcune regioni italiane 29496 1 1 - GROSSI TEMPORALI assediano alcune regioni d'Italia
Chi stamane ha modo di apprezzare il sole splendere in cielo è bene che se lo goda, perché nelle prossime ore potrebbe lasciar strada ad una significativa recrudescenza dell’instabilità. Su alcune regioni, giusto dirlo, le schiarite pur faticando riusciranno a prevalere. Su altre, invece, fin dall’alba – o addirittura dalla notte scorsa come sul Salento – sono in atto precipitazioni particolarmente intense.

Osserviamo l’immagine del MeteoSat. Si notano immediatamente i grossi nuclei temporaleschi che stazionano sul Tirreno centrale andando a colpire più direttamente le coste laziali. Altri violenti temporali stanno imperversando sullo Ionio e riescono a spingersi sulla Puglia Salentina, dove peraltro sono segnalate piogge a carattere torrenziale che continuano a provocare allagamenti e notevoli disagi. Qualche temporale riuscirà ad estendersi fin sulle coste ioniche della Calabria.

Infine, grossi cumuli temporaleschi stanno risalendo l’Adriatico con lo Scirocco e non appena subentrerà la Bora verranno scaraventati verso le coste della Riviera Adriatica. In serata, poi, probabile una recrudescenza del maltempo anche nelle restanti regioni del Triveneto. Insomma, sarà un’altra giornata di chiaro stampo autunnale. Fonte immagine EumetSat 2013.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
le-piogge-di-oggi:-massima-attenzione-sul-salento

Le PIOGGE DI OGGI: massima attenzione sul Salento

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temporali-a-catena-interessano-il-sud-della-toscana-sino-al-nord-del-lazio:-nubifragi

TEMPORALI a catena interessano il sud della Toscana sino al nord del Lazio: nubifragi

12 Novembre 2012
l’anticiclone-e-in-affanno:-avanzano-minacciose-perturbazioni

L’Anticiclone è in affanno: avanzano minacciose perturbazioni

23 Aprile 2015
dal-caldo-anomalo-alle-piogge-eccezionali:-l’evoluzione-prossimi-7-giorni

Dal caldo anomalo alle piogge eccezionali: l’evoluzione prossimi 7 giorni

12 Novembre 2013
emergenza-meteo-in-europa-per-350-milioni-di-europei,-ferme-centrali-nucleari

EMERGENZA METEO in Europa per 350 milioni di europei, ferme centrali nucleari

26 Luglio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.