• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Grandine Veneto, ieri pomeriggio caduti chicchi di grossa taglia

di Giovanni Rossi
05 Ott 2015 - 10:53
in Senza categoria
A A
grandine-veneto,-ieri-pomeriggio-caduti-chicchi-di-grossa-taglia
Share on FacebookShare on Twitter

Nel corso del pomeriggio di ieri, Domenica 4 Ottobre 2015, si è formata una dry line in Veneto: la formazione di un fronte d’aria secca era l’unico modo possibile per garantire la genesi di celle temporalesche violente, visto che gli indici termodinamici erano pochi, l’energia a disposizione blanda e non c’erano contrasti tra masse d’aria calda e fredda (non c’era gradiente termico, si veniva da due perturbazioni che hanno abbassato notevolmente la temperatura).

Grandine dalla forma a punte

Grandine sul prato

La formazione di questa dry line ha generato celle temporalesche violente di natura supercellulare: in molte zone del Veneto, specie in provincia di Treviso, tali supercelle hanno scaricato pioggia e soprattutto grandine di grosso taglio.

In queste immagini fornite da Alberto Santinon, scattate a Resana (Treviso) possiamo vedere i grossi chicchi di grandine dalla forma astratta che sono caduti nella seconda parte del pomeriggio di ieri. Qui di seguito possiamo ammirare lo scatto radar Arpav nel momento della grandinata.

Scatto radar Arpav Veneto

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tornera-il-maltempo-e-sara-forte:-ecco-dove-piovera-di-piu-in-settimana

Tornerà il maltempo e sarà forte: ecco dove pioverà di più in settimana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
arriva-aria-piu-mite:-da-neve-a-pioggia,-ma-c’e-anche-l’insidia-gelicidio

Arriva aria più mite: da neve a pioggia, ma c’è anche l’insidia GELICIDIO

14 Dicembre 2012
piogge-e-temporali-insistono-sul-centro-sud,-forti-venti-e-calo-termico

Piogge e temporali insistono sul Centro-Sud, forti venti e calo termico

28 Aprile 2015
genova,-giungono-nubi-marittime.-non-un-buon-segno

Genova, giungono NUBI MARITTIME. Non un buon segno

9 Novembre 2012
meteo-italia:-marzo-partira-col-botto.-maltempo-con-pioggia-e-anche-neve

Meteo Italia: MARZO partirà col botto. MALTEMPO con PIOGGIA e anche NEVE

29 Febbraio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.