• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Grandine di grosse dimensioni rischia di abbattere un aereo

di Andrea Meloni
10 Ago 2015 - 16:51
in Senza categoria
A A
grandine-di-grosse-dimensioni-rischia-di-abbattere-un-aereo
Share on FacebookShare on Twitter

E’ accaduto di nuovo che un aereo di linea sia colpito da un autentico bombardamento di grandine di grosse dimensioni, di quelle che possono intaccare la struttura del velivolo, e persino abbatterlo.

Foto di repertorio, uno dei tanti aerei con fusoliera danneggiata dalla grandine mentre erano in volo.

Stavolta è avvenuto nel Nord America, dove un aereo di linea partito da Boston (Massachusetts) e diretto a Salt Lake City (Utah) si è imbattuto in un temporale con grandine mentre era in volo sopra lo stato del Nebraska.

La grandine ha scheggiato i vetri della cabina di pilotaggio e danneggiato la fusoliera, in particolare il muso.

Sono stati vissuti attimi di terrore dai passeggeri, il cui velivolo è dovuto atterrare in condizioni di emergenza.

E c’è da chiedersi, come sia possibile che un aereo, con le strumentazioni radar disponibili a bordo, oltre che di assistenza al suolo, possa percorrere la rotta di temporali così violenti, e mettere a repentaglio la vita di passeggeri e personale di bordo.

E’ mai possibile che i passeggeri debbano essere ostaggi di incoscienti. Quante volte abbiamo visto atterraggi da brivido durante tempeste di vento, oppure vissuto terribili turbolenze.

Come mai non si è potuto evitare un simile evento meteo così estremo, quando i radar a terra mostrano – di certo – quello che in gergo tecnico viene detto fondo scala, con alta concentrazione di chicchi di grandine?

E’ pur vero che non esistono strumenti in grado di stimare le dimensioni dei chicchi di grandine sospesi all’interno della nube, tuttavia temporali così intensi dovrebbero essere evitati, solo con un pizzico di buon senso.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-estremo-e-volare-con-l’aereo.-e’-sicuro?

Meteo estremo e volare con l'aereo. E' sicuro?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
diretta-meteo:-bufere-di-neve-sulle-alpi-d’est,-temporali,-grandine.-favonio-al-nord-ovest

DIRETTA METEO: bufere di neve sulle Alpi d’est, temporali, grandine. FAVONIO al Nord Ovest

28 Aprile 2019
peggioramento-ai-nastri-di-partenza:-piogge-in-arrivo-al-centro-nord,-maltempo-a-tratti-ad-inizio-settimana

Peggioramento ai nastri di partenza: piogge in arrivo al Centro-Nord, maltempo a tratti ad inizio settimana

1 Maggio 2010
in-antartide-e-gia-inverno

In Antartide è già inverno

3 Aprile 2015
energia-pronta-ad-esplodere,-countdown-verso-l’imminente-sfuriata-temporalesca

Energia pronta ad esplodere, countdown verso l’imminente sfuriata temporalesca

12 Luglio 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.