• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

GRANDINE a Tahiti: è un evento ECCEZIONALE

di Ivan Gaddari
18 Ott 2013 - 08:44
in Senza categoria
A A
grandine-a-tahiti:-e-un-evento-eccezionale
Share on FacebookShare on Twitter

grandine a tahiti evento eccezionale 29638 1 1 - GRANDINE a Tahiti: è un evento ECCEZIONALE
Il fenomeno si è verificato mercoledì, presso Papeete nell’Isola di Tahiti. Gli esperti di Meteo-France, che hanno una sede distaccata in zona, si tratta di evento eccezionale. I chicchi di grandine hanno raggiunto i 2-3 cm e la precipitazione è proseguita per circa dieci minuti.

“Abbiamo pensato che fossero sassolini che cadevano sul nostro rimorchio”, ha dichiarato una giovane giornalista locale del TNTV, Marau Taputuarai. “Ci siamo accorti che si trattava di grandine quando siamo scesi dal furgone e i chicchi hanno cominciato a cadere sulle nostre teste. Facevano persino male! E’ la prima volta che vedo un fenomeno simile, quindi è stato impressionante”, ha aggiunto.

La grandinate rappresentano un evento assai raro, che si verifica soltanto una o due volte ogni dieci anni. Siamo, è bene ricordarlo, nell’arcipelago della Polinesia francese a latitudini tropicali. “Per noi, la temperatura di zero gradi è solitamente a circa 4000 metri sul livello del mare, pensate quindi all’ampio spazio di temperature positive che ha dovuto attraversante ogni chicco di gradine prima di arrivare al suolo. E’ probabile che in partenza fossero enormi e che si siano sciolti durante la discesa”, ha detto Bernard Saulnier, meteorologo della sezione distaccata di Météo-France a Tahiti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
terremoto-filippine-con-piscina-che-trabocca,-immagini-da-brivido

Terremoto Filippine con piscina che trabocca, immagini da brivido

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-citta-piu-nevosa-al-mondo?-in-giappone!

La città più nevosa al mondo? In Giappone!

24 Dicembre 2016
rovesci-al-sud-nel-week-end,-in-settimana-possibile-peggioramento

Rovesci al sud nel week end, in settimana possibile peggioramento

17 Ottobre 2008
meteo-da-inverno-tardivo:-la-neve-a-quote-molto-basse-del-7-aprile-2015

Meteo da inverno tardivo: la neve a quote molto basse del 7 aprile 2015

7 Aprile 2019
l’alta-pressione-non-sferra-l’attacco-decisivo:-ecmwf-vede-persistere-una-“palude-barica”

L’alta pressione non sferra l’attacco decisivo: ECMWF vede persistere una “palude barica”

26 Giugno 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.