• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Grandinata da record imbianca la città d'Iglesias, in Sardegna. Che "cumuli" di grandine, ad oltre due ore dall'evento.

di Mauro Meloni
24 Mar 2004 - 14:35
in Senza categoria
A A
grandinata-da-record-imbianca-la-città-d'iglesias,-in-sardegna-che-"cumuli"-di-grandine,-ad-oltre-due-ore-dall'evento.
Share on FacebookShare on Twitter

Foto dettagliate della grandine rimasta in un angolo del palazzo, dove il vento ha favorito gli accumuli. Residui rimasugli anche questa mattina del 24 marzo quando sono passate circa 20 ore dall’evento.

Queste sono le foto più spettacolari, e si riferiscono alla precipitazione grandinigena accumulata in un angolo dei muri esterni della mia abitazione.

Da sottolineare che le immagini sono state scattate ad oltre due ore dalla straordinaria grandinata, con la precipitazione che dunque aveva già iniziato a sciogliersi.

L’ultima foto si riferisce ai rimasugli di questa mattina, a ben 20 ore dall’evento atmosferico.

immagine 1 del capitolo 2 del reportage grandinata da record imbianca la citta diglesias in sardegna Ecco l’accumulo di grandine, da notare l’altezza con il vaso quasi coperto.

immagine 2 del capitolo 2 del reportage grandinata da record imbianca la citta diglesias in sardegna Immagine ravvicinata della grandine, si noti quanto affonda il bastone di legno che rimane ben fissato.

immagine 3 del capitolo 2 del reportage grandinata da record imbianca la citta diglesias in sardegna Quanta grandine, apparentemente potrebbe sembrare neve.

Ecco un’immagine dei cumulonembi temporaleschi che transitavano sopra i cieli di Iglesias dopo la grandinata del pomeriggio. Fino a tarda sera rovesci temporaleschi di grandine hanno continuato ad imperversare, con miglioramento solo durante la notte. E stamane ancora residui di grandine, come si può vedere dall’ultima foto.

immagine 4 del capitolo 2 del reportage grandinata da record imbianca la citta diglesias in sardegna Splendidi cumulonembi in arrivo, veduta a nord-ovest.

immagine 5 del capitolo 2 del reportage grandinata da record imbianca la citta diglesias in sardegna 24 marzo, ore 9 del mattino: questo è quanto rimane della grandinata, ormai ghiacciata, del pomeriggio precedente.

Questa spettacolare fase d’instabilità, con la grandinata record appena descritta, “ripaga” Iglesias di un inverno che non è stato poi troppo fortunato.

Basti pensare alla fase fredda di fine febbraio-inizio marzo, quando, a parte la grandinata, c’erano le condizioni per la possibile caduta della neve. Invece non successe nulla, al contrario di Carbonia (l’altra principale città sulcitana) dove invece è fioccato, nonostante si trovi situata a quota inferiore rispetto ad Iglesias.

Cerca per tag: meteo clima

Pubblicato da Mauro Meloni

Inizio Pagina

Foto dettagliate della grandine rimasta in un angolo del palazzo, dove il vento ha favorito gli accumuli. Residui rimasugli anche questa mattina del 24 marzo quando sono passate circa 20 ore dall’evento. Queste sono le foto più spettacolari, e si riferiscono alla precipitazione grandinigena accumulata in un angolo dei muri esterni della mia abitazione. Da sottolineare che le immagini sono state scattate ad oltre due ore dalla straordinaria grandinata, con la precipitazione che dunque aveva già iniziato a sciogliersi. L’ultima foto si riferisce ai rimasugli di questa mattina, a ben 20 ore dall’evento atmosferico. Ecco l’accumulo di grandine, da notare l’altezza con il vaso quasi coperto. Immagine ravvicinata della grandine, si noti quanto affonda il bastone di legno che rimane ben fissato. Quanta grandine, apparentemente potrebbe sembrare neve. Ecco un’immagine dei cumulonembi temporaleschi che transitavano sopra i cieli di Iglesias dopo la grandinata del pomeriggio. Fino a tarda sera rovesci temporaleschi di grandine hanno continuato ad imperversare, con miglioramento solo durante la notte. E stamane ancora residui di grandine, come si può vedere dall’ultima foto. Splendidi cumulonembi in arrivo, veduta a nord-ovest. 24 marzo, ore 9 del mattino: questo è quanto rimane della grandinata, ormai ghiacciata, del pomeriggio precedente. Questa spettacolare fase d’instabilità, con la grandinata record appena descritta, “ripaga” Iglesias di un inverno che non è stato poi troppo fortunato. Basti pensare alla fase fredda di fine febbraio-inizio marzo, quando, a parte la grandinata, c’erano le condizioni per la possibile caduta della neve. Invece non successe nulla, al contrario di Carbonia (l’altra principale città sulcitana) dove invece è fioccato, nonostante si trovi situata a quota inferiore rispetto ad Iglesias. Cerca per tag: meteo clima Pubblicato da Mauro Meloni Inizio Pagina

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
migliora-lentamente-il-tempo-in-italia,-peggiora-sull’iberia

Migliora lentamente il tempo in Italia, peggiora sull'Iberia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-transito-di-una-goccia-fredda-instabilizzera-il-tempo-del-week-end

Il transito di una goccia fredda instabilizzerà il tempo del week-end

3 Ottobre 2007
multimodel:-una-irruzione-fredda-annunciata-da-piu-modelli

Multimodel: Una irruzione fredda annunciata da più modelli

25 Marzo 2005
meteo-domani,-arriva-nuova-perturbazione.-piogge-e-neve,-ecco-i-dettagli

Meteo domani, arriva nuova perturbazione. Piogge e neve, ecco i dettagli

29 Novembre 2018
meteo-giovedi:-rischio-violenti-temporali,-ecco-le-zone-piu-colpite

Meteo giovedì: rischio violenti temporali, ecco le zone più colpite

22 Giugno 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.