• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Grandi tempeste di neve nell’estremo oriente russo. Video

di Massimo Aceti
03 Dic 2014 - 22:02
in Senza categoria
A A
grandi-tempeste-di-neve-nell’estremo-oriente-russo.-video
Share on FacebookShare on Twitter

Imperversa ormai da oltre due giorni la bufera di neve nell’estremo oriente russo e in particolare nel Territorio di Habarovsk e nella regione dell’Amur.

Ad Habarovsk e dintorni, la neve caduta assieme a raffiche di vento che raggiungono i 100 km/h, ha causato enormi disagi alle arterie stradali e alle linee elettriche. Sarebbero circa 25000 le persone rimaste senza energia elettrica, mentre alcune autostrade sono state chiuse. In alcune zone il manto nevoso ha raggiunto i 75 cm d’altezza.

La profonda area di bassa pressione ha colpito ancor più violentemente Komsomolsk-on-Amur (sempre nel Territorio di Habarovsk), dove il manto nevoso ha raggiunto i 51 cm, le raffiche di vento hanno toccato martedì i 105 km/h. La bufera in città ha causato la paralisi dei trasporti pubblici, le scuole sono rimaste chiuse sia il 2 che il 3 dicembre. Molti i blackout elettrici. L’autostrada che collega la città a Habarovsk è stata chiusa.

Il ciclone ora sta perdendo forza, le nevicate sono in via di cessazione e la situazione dovrebbe tornare alla normalità nel corso di mercoledì 4 dicembre. Ma con il ritorno alla calma precipiteranno le temperature che sono già scese a -26°C a Komsomolsk-On-Amur e a -20,6°C ad Habarovsk.

L’ondata di freddo e neve sta interessando anche il nord-est della Cina, le due Coree e il nord del Giappone.

Dalla parte opposta della Russia continua a fare molto freddo. Nel settore artico europeo Hoseda-Hard ha toccato -41°C, mentre a sud di Mosca la città di Penza ha raggiunto -22,4°C. Il 2 dicembre la soglia dei -20°C è stata oltrepassata anche in Ucraina (-21,4°C ad Artemivsk). Nella Russia centrale europea si dovrebbe però andare verso una fase meno fredda.

Auto incastrate nella neve a Komsomolsk-on-Amur

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
komsomolsk-on-amur-paralizzata-dal-blizzard

Komsomolsk-on-Amur paralizzata dal Blizzard

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ancora-gran-gelo-in-lapponia

Ancora gran gelo in Lapponia

6 Novembre 2006
maltempo-live-–-in-atto-forte-peggioramento-meteo

MALTEMPO live – in atto forte peggioramento METEO

15 Marzo 2018
meteo-di-fine-maggio-2009,-dieci-anni-fa-fu-caldo-da-record

Meteo di fine maggio 2009, dieci anni fa fu CALDO da record

23 Maggio 2019
vortice-di-bassa-pressione-punta-la-sardegna:-peggioramento-imminente

Vortice di Bassa Pressione punta la Sardegna: peggioramento imminente

22 Marzo 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.