• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Grandi piogge tra Germania e Croazia

di Vincenzo Insinga
30 Set 2007 - 11:22
in Senza categoria
A A
grandi-piogge-tra-germania-e-croazia
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine satellitare (fonte www.eumetsat.int) riferita alle ore 13 GMT di sabato: notare la intensa nuvolosità sul centro-nord della Germania, teatro di abbondanti piogge.
Piogge molto abbondanti in Germania centro-settentrionale sabato 29 settembre. Tra le 18 GMT di venerdì e la stessa ora di sabato, registrati 117 mm al Brocken (36 mm erano già caduti nelle 24 ore precedenti), 109 a Braunlage, 76 a Luegde-Paenbruch, 70 a Bad Lippspringe, 68 a Harzgerode, 55 a Kahler Asten.

Nelle 24 ore precedenti, tra le 18 GMT di giovedì e la stessa ora di venerdì, erano state Croazia e Slovenia a ricevere abbondanti precipitazioni. In Croazia, 100 mm a Dubrovnik, 67 a Parg, 47 a Rijeka, 45 a Pazin. In Slovenia, 44 mm a Lubiana, 38 a Nova Gorica.

Sabato 29 settembre molto caldo in parte della Turchia. Ad Antalya, sulla costa, nella parte sudoccidentale del paese, la temperatura massima è stata 39,3°C (30,9°C la media delle massime di settembre). Segnaliamo anche queste massime: Dalaman 37,6°C, Finike 37,1°C, Urfa 37,0°C, Aydin 36,2°C.

La depressione tropicale Lorenzo, nel Golfo del Messico occidentale, è evoluta rapidamente ad uragano nei giorni scorsi, prima di impattare sulle coste del Messico giovedì notte. L’impatto sulla terraferma è avvenuto poco a sud di Tuxpan, a metà strada tra Tampico e Veracruz. Una piccola sezione della costa ha sperimentato venti con forza di uragano, con piogge torrenziali su una più vasta area. A Tuxpan, tra le 12 GMT di giovedì e la stessa ora di sabato, sono caduti 211 mm di pioggia. Da notare anche i 74 mm in 24 ore, tra le 6 GMT di venerdì e la stessa ora di sabato, a Tampico. Dopo il landfall, Lorenzo si è rapidamente indebolita e nelle prime ore di sabato era già tornata allo status di depressione tropicale.

In Sudafrica, un’anomala ondata di caldo precoce nello scorso weekend, è stata seguita, durante la settimana, da un drastico raffreddamento, accompagnato da piogge. Johannesburg, per esempio, ha registrato massime di 29,4°, 29,3° e 27,8°C tra venerdì 21 e domenica 23 settembre, molti considerato che la media delle massime di settembre è 22,8°C. Solo 14,9°C, invece, la massima nella piovosa giornata (27 mm complessivi) di giovedì 27 settembre. Sempre giovedì, 60 mm a Pretoria.

Ancora piogge alluvionali in parte dell’India. Ratnagiri, sulla costa affacciata sul Mare Arabico, ha fatto registrare, tra le 18 GMT di martedì e la stessa ora di sabato, 410 mm di pioggia. Nelle 24 ore comprese tra le 18 di giovedì e la stessa ora di venerdì, i millimetri caduti sono stati 134.

Precipitazioni molto intense nelle Filippine sabato 29 settembre. Registrati, tra le 18 GMT di venerdì e la stessa ora di sabato, 140 mm a Subic Bay, 111 a Iba, 108 a Casiguran, 91 a Tuguegarao, 77 a Dagupan, 72 a Iloilo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
in-germania-un-settembre-piovoso-e-fresco

In Germania un settembre piovoso e fresco

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
capitombolo-meteo:-maltempo-25-aprile-confermato,-si-torna-in-primavera

Capitombolo meteo: maltempo 25 aprile confermato, si torna in primavera

19 Aprile 2016
primavera-a-tutto-tondo:-presto-l’ora-dei-primi-temporali-pomeridiani?

Primavera a tutto tondo: presto l’ora dei primi temporali pomeridiani?

15 Marzo 2011
colpo-di-coda-dell’inverno:-in-arrivo-freddo,-maltempo-e-neve-a-bassa-quota

Colpo di coda dell’inverno: in arrivo freddo, maltempo e neve a bassa quota

4 Aprile 2015
correnti-miti-atlantiche-all’assalto-dell’europa

Correnti miti atlantiche all’assalto dell’Europa

13 Dicembre 2003
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.