• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Grandi piogge negli USA meridionali: allerte continue per alluvioni lampo

di Giovanni Staiano e Massimo Aceti
22 Mag 2015 - 10:30
in Senza categoria
A A
grandi-piogge-negli-usa-meridionali:-allerte-continue-per-alluvioni-lampo
Share on FacebookShare on Twitter

Negli Stati Uniti centrali è la stagione dei violenti temporali, talvolta accompagnati da grandine grossa e tornado, non sempre da forti piogge, ma negli ultimi giorni si sono avuti accumuli di pioggia molto ingenti.

Lunedì 18 maggio. A Shreveport, in Louisiana, son caduti 68 mm di pioggia in 6 ore (104 in 12 ore). 102 mm in 6 ore a San Angelo (Texas). Altri 27 mm a Shreveport (24 in 3 ore) il 21 maggio.

Il 20 maggio a Fort Smith (Arkansas), sono caduti 93 mm in 12 ore (72 in 6 ore). Da inizio mese sono caduti ben 354 mm, la media mensile è 139 mm.

Wichita Falls, in Texas, ha una media delle precipitazioni in maggio di 96, questo mese ne sono già caduti 317 mm, di cui 85 in 12 ore (64 in 6 ore) il 19 maggio.

Clayton (New Mexico), ha poco più di 50 mm di precipitazione media in maggio, 75 ne sono caduti in 12 ore il 19 maggio. 153 mm è il totale da inizio mese.

Il grafico che raffronta le piogge nel 2015 e nel 2014 a Dallas/Fort Worth, fonte National Weather Service

All’aeroporto di Dallas/Fort Worth, in meno di 5 mesi è già caduta più pioggia di quanta ne sia caduta nell’intero anno 2014, 547 mm contro 541 mm. Non passa quasi giorno che il National Weather Service, il servizio di previsioni meteo ufficiale degli Stati Uniti, non emetta qualche allerta o avviso per possibili alluvioni lampo (flash flood).

Come già evidenziato in altro articolo, forse a causa del Niño sta cambiando la circolazione delle masse d’aria e il posizionamento della corrente a getto nel continente nord americano, e la siccità che per lunghi anni ha messo in ginocchio l’ovest degli Stati Uniti potrebbe ormai stare per terminare.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
“goccia-fredda”-in-isolamento-sui-nostri-mari-e-foriera-di-maltempo

"Goccia fredda" in isolamento sui nostri mari e foriera di maltempo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-invernale-non-lascia-l’italia.-altra-neve,-temporali,-poi-un-po’-di-primavera

Meteo invernale non lascia l’Italia. Altra neve, temporali, poi un po’ di primavera

16 Marzo 2016
maltempo-si-accanisce-su-venezia:-pioggia-e-grandine-dopo-la-tromba-d’aria

Maltempo si accanisce su Venezia: pioggia e grandine dopo la tromba d’aria

13 Giugno 2012
meteo-influenzato-da-insidiosa-bassa-pressione-foriera-di-temporali

Meteo influenzato da insidiosa Bassa Pressione foriera di temporali

28 Agosto 2019
periodo-di-piogge,-clima-umido,-mite.-al-sud-persino-caldo

Periodo di piogge, clima umido, mite. Al sud persino caldo

5 Aprile 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.