• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Grandi piogge autunnali da metà mese? Ni…

di Ivan Gaddari
08 Ott 2014 - 10:09
in Senza categoria
A A
grandi-piogge-autunnali-da-meta-mese?-ni…
Share on FacebookShare on Twitter

grandi piogge autunnali da meta mese no si 34362 1 1 - Grandi piogge autunnali da metà mese? Ni...
Da giorni stiamo cercando di comprendere se realmente la Depressione d’Islanda avrà slancio sufficiente ad imprimere l’accelerazione decisiva alla stagione autunnale. Depressione d’Islanda significa perturbazioni atlantiche e grandi piogge, il che spalancherebbe le porte all’arrivo del “vero autunno”. Ma siamo davvero certi che andrà così?

Beh, non proprio. Diamo un’occhiata al modello di previsione MultiModel, perché l’unico in grado di riassumere le singole proiezioni dei più autorevoli modelli a nostra disposizione. Le certezze, al momento, s’interrompono nella prima metà della prossima settimana. La mappa che vi mostriamo, opportunamente rielaborata, ci offre una panoramica sullo scenario atmosferico di martedì 14 ottobre.

grandi piogge autunnali da meta mese no si 34362 1 1 - Grandi piogge autunnali da metà mese? Ni...

Quel che si evince, facilmente, è l’erosione dell’Alta Africana ad opera di un’ansa perturbata in avanzamento da ovest verso est. Il flusso sudoccidentale in quota potrebbe innescare un forte peggioramento nelle regioni Settentrionali, in espansione alle tirreniche e alla Sardegna nei giorni successivi. Dopodiché si apre il ventaglio d’ipotesi: c’è chi propende per una rapida ricucitura anticiclonica da ovest, chi prova ad isolare una “pericolosissima goccia fredda” nel cuore del Mediterraneo, chi ancora dipinge una meridianizzazione delle correnti con ingresso del freddo anche sul nostro Paese.

Non appena avremo a disposizione maggiori elementi per disquisire sull’argomento, state pur certi che vi terremo aggiornati sull’andamento delle quotazioni delle varie ipotesi di cui sopra. Al momento accontentiamoci di sapere che l’egemonia anticiclonica – tale soltanto al Centro Sud – si interromperà ad inizio settimana prossima.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
i-due-poli-caldi-dell’africa:-mauritania-ed-egitto

I due poli caldi dell'Africa: Mauritania ed Egitto

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
freddo-e-neve-attanagliano-l’europa

Freddo e neve attanagliano l’Europa

25 Novembre 2005
dal-satellite-la-sabbia-del-deserto-che-invade-il-meridione

Dal satellite la sabbia del deserto che invade il Meridione

19 Luglio 2005
parte-il-peggioramento-al-nord:-temporali-in-lombardia

Parte il peggioramento al Nord: TEMPORALI in Lombardia

23 Maggio 2013
la-polonia-devastata-dal-maltempo

La Polonia devastata dal maltempo

6 Luglio 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.