• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Grandi novità meteo: rischio maltempo prolungato, autunno accelera

di Ivan Gaddari
17 Set 2016 - 09:25
in Senza categoria
A A
grandi-novita-meteo:-rischio-maltempo-prolungato,-autunno-accelera
Share on FacebookShare on Twitter

PRIMI DANNI DA MALTEMPO: ci risiamo, ogni autunno ci tocca aprire parentesi non proprio lusinghiere su danni e disagi dettati dal maltempo. Perché poco lusinghiere? Beh, perché un sistema idrogeologico che va in crisi per 40-50 mm di pioggia non è normale. Tutt’altro. C’è qualcosa che non va, che non funziona, ed è cosa nota. La fragilità del nostro territorio, peggio ancora di tantissime delle nostre città, dovrebbe far riflettere.

PRESTO LA SECONDA FASE: le attuali precipitazioni risiedono all’interno di un peggioramento “pre-frontale” causato dal Vortice Ciclonico franco-iberico. Vortice che a partire da domani si porterà con più decisione sui nostri mari e darà il via al secondo step del peggioramento meteo. Il maltempo si preannuncia cattivo, anche stavolta. Il Mediterraneo ha ancora tanta energia da spendere, significa che temporali e nubifragi avranno modo di farci preoccupare. Da non escludere grandinate.

TEMPERATURE IN CALO: se è vero che il pre-frontale precede l’avanzamento del fronte freddo, è altrettanto vero che il Vortice ci porterà un bel po’ di fresco. Le temperature, peraltro già in calo nelle regioni maggiormente colpite dai fenomeni, si porteranno su valori più consoni a metà settembre e quindi alle prime fasi autunnali.

OCCHIO A EST: più si va avanti coi giorni, più i modelli faticano a riportarci l’Alta Pressione. Alta Pressione che, carte alla mano, potrebbe restarsene defilata a ovest o al più puntare “pericolosamente” verso nordest. Nel contempo proprio sull’Europa nordorientale andrebbe a instaurarsi una circolazione depressionaria a carattere freddo che sfruttando tanto la ferita barica mediterranea quanto l’innalzamento dell’Anticiclone andrebbe a incentivare condizioni meteo climatiche decisamente autunnali. Instabilità, quindi, o addirittura altro maltempo e un ulteriore abbassamento delle temperature. Insomma, l’autunno sembra avere tutta l’intenzione di fare… l’autunno.

grosse novita meteo rischio maltempo prolungato ora da ovest poi da est 44794 1 1 - Grandi novità meteo: rischio maltempo prolungato, autunno accelera

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
enorme-valanga-di-ghiaccio-in-tibet:-immagini-suggestive

Enorme valanga di ghiaccio in Tibet: immagini suggestive

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-bologna:-vento-forte,-clima-caldo.-arrivano-rovesci-anche-forti-in-avvio-di-settimana

Meteo BOLOGNA: vento forte, clima caldo. Arrivano rovesci anche forti in avvio di settimana

28 Ottobre 2018
centro-est-europa:-la-giornata-piu-calda-della-storia

Centro-Est Europa: la giornata più calda della storia

9 Agosto 2013
2003-bis?-un’ipotesi-attualmente-priva-di-fondamento

2003 bis? un’ipotesi attualmente priva di fondamento

17 Maggio 2005
meteo-avverso-al-centro-nord:-attesi-altri-violenti-temporali

Meteo avverso al Centro Nord: attesi altri violenti temporali

14 Settembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.