• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Grandi nevicate in Slovenia sabato

di Giovanni Staiano
28 Nov 2005 - 09:15
in Senza categoria
A A
grandi-nevicate-in-slovenia-sabato
Share on FacebookShare on Twitter

Lubiana alle 16.57 di sabato 26 novembre. Webcam da www.bit.si/ldvn.
Notevoli sabato 26 novembre le nevicate in Slovenia. A Lubiana, capitale della Slovenia, sono caduti, fino alle 18 GMT, 18 mm tra neve fusa (fino alle 16) e pioggia, con la precipitazione andata avanti per tutta la giornata e gli estremi termici 0,3°/1,0°C. 32 cm l’accumulo nevoso al suolo alle 18 GMT. 12 mm di neve fusa a Maribor (accumulo al suolo 24 cm), 21 mm ai 2515 metri del Kredarica (accumulo al suolo 95 cm).

Il maltempo che interessa quasi tutta Europa non ha risparmiato neppure il Portogallo, dove la neve sabato è caduta fino a bassa quota. Imbiancata anche Vila Real, a soli 562 metri di altitudine (estremi termici 1,0°/5,0°C).

Massima di 16,3°C, sabato 26 novembre, a Sisimiut, in Groenlandia, a 66,9°N, oltre il Circolo Polare, e di 18°C nella capitale Nuuk. A Nuuk la media delle massime di novembre è -2°C, ma fa ancora più effetto pensare che è di soli 9°C la media delle massime di luglio. Ovviamente i 18°C sono record per novembre (precedente 16°C).

Caldo sopra la media negli stati africani affacciati al Golfo di Guinea. In Nigeria, Togo, Benin e Ghana sono state registrate il 25 novembre massime sui 32°-35°C sulla costa, con minime sui 27°-28°C, accompagnate da umidità elevata, un mix che ha reso il caldo opprimente. Alcuni esempi: Cotonou (Benin) 28,1°/32,5°C (medie 25°/30°C), Lome (Togo) 26,5°/33,3°C. Temperature superiori alla norma, localmente vicine ai 40°C, anche in Niger, Ciad e Sudan. Alcuni esempi: Niamey (Niger) 38,2°C (media 35°C), N’Djamena (Ciad) 39,6°C (media 35°C), Khartoum 38,4°C (media 32°C).

Venerdì 25 novembre estremi termici 23,4°/38,0°C a La Mecca, in Arabia Saudita. La città santa dell’Islam è una delle più calde del mondo (media annua 31°C), tuttavia le temperature sopra riportate sono circa 4°C più elevate rispetto a quelle medie del periodo.

Temperature alte anche in Egitto venerdì 25 novembre: Alessandria 25,2°C (media 23°C), Il Cairo 26,5°C (media 23°C), Assuan 31,4°C (media 26°C).

In Australia Occidentale, Marble Bar ha toccato i 45,9°C venerdì 25 novembre. Molto alte le massime anche di Fitzroy Crossing e Newman, con 43,8° e 43,9°C. Per confronto, la media delle massime di novembre, mese più caldo dell’anno, a Fitzroy Crossing è 40,5°C. Fitzroy Crossing ha fatto registrare anche 27,5°C di minima, oltre 3°C al di sopra della media del periodo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
altre-piogge-sull’italia,-maltempo-anche-al-sud-ed-in-sicilia

Altre piogge sull'Italia, maltempo anche al Sud ed in Sicilia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-per-domani,-non-solo-caldissimo-ma-anche-isolati-temporali.-ecco-dove

Meteo per domani, non solo CALDISSIMO ma anche isolati TEMPORALI. Ecco dove

25 Giugno 2019
la-splendida-nevicata-sul-rifugio-giussani,-video-meteo

La splendida nevicata sul Rifugio Giussani, video meteo

3 Ottobre 2019
abruzzo,-imbiancate-l’aquila-e-teramo

Abruzzo, imbiancate l’Aquila e Teramo

29 Dicembre 2014
meteo-italia,-alta-pressione-calda,-ma-russia-molto-fredda

Meteo ITALIA, Alta Pressione calda, ma Russia molto fredda

17 Febbraio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.