• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Grandi nevicate in Norvegia settentrionale

di Giovanni De Luca
20 Feb 2020 - 16:30
in Senza categoria
A A
grandi-nevicate-in-norvegia-settentrionale
Share on FacebookShare on Twitter

CRONACHE METEO: i cicloni Ciara e Dennis hanno apportato forti venti, tempeste di pioggia e temperature mitissime sull’Europa settentrionale, fino ad arrivare alla Russia europea e alla stessa città di Mosca.

Questo ha causato però l’arrivo di grandi quantità di umidità sulle montagne della Norvegia centro-settentrionale, dove le precipitazioni con l’aumentare dell’altitudine sono state in prevalenza nevose, così come sulle zone più a nord poste oltre il Circolo Polare.

credit istockphoto

Sulla contea norvegese di Finnmark, che è situata molto a settentrione oltre il Circolo Polare Artico (a circa 70° Nord di latitudine), il manto nevoso ha raggiunto uno spessore di 220 cm.

Dallo scorso 1° Gennaio la contea di Finnmark si è fusa con quella di Troms, formando un’area geografica che è più grande della Danimarca ed è la più grande di tutta la Norvegia.

A Lyngen, comune norvegese sempre della contea di Troms e Finnmark, la neve ha raggiunto i 227 cm di spessore, con temperature variabili tra i -15°C ed i -8°C.

La quantità di neve presente quest’anno è nettamente superiore a quella degli anni passati: a Lyngen erano presenti infatti 188 cm di neve nel 2019, appena 84 cm nel 2018, e 56 cm nel 2017.

In Finlandia, la località di Sodankyla presenta 111 cm di manto nevoso al suolo, un quantitativo che rappresenta il record storico di spessore nevoso per il mese di Febbraio, quasi il doppio di quella che è l’altezza normale della neve su tale località.

grandi nevicate in norvegia settentrionale 64406 1 2 - Grandi nevicate in Norvegia settentrionale

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italia-sino-al-2-marzo,-in-primavera-con-svolta-verso-freddo

Meteo Italia sino al 2 marzo, in PRIMAVERA con svolta verso FREDDO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
penetra-la-perturbazione,-nelle-prossime-ore-maltempo-in-accentuazione-sul-tirreno

Penetra la perturbazione, nelle prossime ore maltempo in accentuazione sul Tirreno

3 Ottobre 2008
meteo-genova:-molte-nubi-nel-weekend,-ad-inizio-settimana-forte-vento-e-seguira-fresco

Meteo GENOVA: molte nubi nel weekend, ad inizio settimana FORTE VENTO e seguirà fresco

21 Settembre 2018
meteo-estremo-di-stampo-invernale:-grandi-piogge-e-nevicate-in-settimana

Meteo estremo di stampo invernale: grandi piogge e nevicate in settimana

19 Marzo 2018
nubifragi-lampo-tra-il-levante-ligure-e-l’alta-versilia,-caduti-oltre-120-mm

Nubifragi lampo tra il Levante Ligure e l’Alta Versilia, caduti oltre 120 mm

8 Giugno 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.