• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Grandi nevicate in California, caduto oltre 1 metro di neve fresca

di Giovanni De Luca
30 Nov 2019 - 09:00
in Senza categoria
A A
grandi-nevicate-in-california,-caduto-oltre-1-metro-di-neve-fresca
Share on FacebookShare on Twitter

CRONACHE METEO: la California, lo scorso inverno, è stata investita da precipitazioni eccezionali e da straordinarie nevicate sulle catene montuose, tanto da far cessare completamente l’allarme per la grande siccità che aveva colpito i 5 anni precedenti.

Quest’anno la stagione fredda sembra iniziare allo stesso modo in cui era finita: una possente circolazione depressionaria ha fatto scendere infatti la pressione atmosferica fino al record di 970 hPa, pressione mai misurata così bassa in California nel mese di Novembre.

Nello stesso tempo, la profonda depressione ha scaricato grandi quantità di neve fresca sulla Sierra californiana.

La località sciistica di China Peak Resort si trova sulle montagne della California centrale, estendendosi tra un’altitudine di 2100 e 2650 metri di quota, sulle sponde meridionali del Lago Hantington, 105 chilometri a nord est di Fresno.

Qui sono caduti 122 cm di neve in sole 38 ore, con gli impianti sciistici tutti aperti per la stagione invernale.

Il resort sciistico ha delle particolarità: la prima seggiovia del 1958 era lunga quasi 2 chilometri, ed era l’impianto più lungo degli Stati Uniti.

Tuttavia una pesantissima nevicata fece crollare il tetto dell’albergo nel 1960, e la stazione sciistica fece fallimento.

Fu riaperta solamente nel 1982, cambiando nome in Sierra Summit, per poi riprendere il nome originale di China Peak nel 2010.

grandi nevicate in california caduto oltre 1 metro di neve fresca 62655 1 1 - Grandi nevicate in California, caduto oltre 1 metro di neve fresca

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’esaltazione-dell’inverno

L'esaltazione dell'INVERNO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
marcato-maltempo-nel-week-end:-dove-rischio-piogge-piu-intense?

MARCATO MALTEMPO nel week-end: dove rischio piogge più intense?

2 Ottobre 2013
la-magia-del-solstizio-d’estate,-celebrato-il-giorno-piu-lungo-dell’anno

La magia del solstizio d’estate, celebrato il giorno più lungo dell’anno

22 Giugno 2015
peggioramento-al-via:-violenti-temporali-con-grandine-grossa-in-piemonte

Peggioramento al via: violenti temporali con grandine grossa in Piemonte

19 Maggio 2015
possibile-sfondamento-d’aria-artica-subito-dopo-capodanno:-l’inverno-ha-intenzione-di-riprendersi-lo-scettro-perduto

Possibile sfondamento d’aria artica subito dopo Capodanno: l’Inverno ha intenzione di riprendersi lo scettro perduto

24 Dicembre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.