• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 12 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Grandi Laghi USA: ancora GHIACCIATI sul 30% della superficie

di Ivan Gaddari
19 Apr 2014 - 11:02
in Senza categoria
A A
grandi-laghi-usa:-ancora-ghiacciati-sul-30%-della-superficie
Share on FacebookShare on Twitter

L'immagine, acquisita dal Moderate Resolution Imaging Spectroradiometer (MODIS) montato sul satellite Aqua della NASA, ci mostra i Grandi Laghi nella giornata del 19 febbraio scorso, quando il ghiaccio copriva l'80,3 per cento dei laghi. (Satellite Image/MODIS)
Anche se la primavera è in pieno svolgimento, più di un terzo dei Grandi Laghi americani rimane coperto di ghiaccio. L’inverno memorabile ha generato un’ampia copertura di ghiaccio, la seconda più estesa di sempre.

Il picco, il 92,19%, fu raggiunto il 6 marzo 2014 e nonostante si stia fondendo il ghiaccio rimane in percentuali variabili su tutti gli specchi d’acqua. “La copertura di ghiaccio si sta riducendo, ma è ancora incredibilmente estesa per questo periodo dell’anno”, ha dichiarato il meteorologo Brett Anderson del servizio AccuWeather. “La superficie ghiacciata, al momento, è la più estesa da oltre 30 anni e più di due volte superiore al secondo picco di sempre registrato nella stessa settimana dell’aprile 1996”.

Il 16 aprile il 38 per cento della superficie dei Grandi Laghi era ancora coperta di ghiaccio. “Normalmente, solo circa il 3 per cento dei Grandi Laghi risultano ancora coperti di ghiaccio in questo periodo dell’anno”, ha proseguito Anderson. Facendo un passo indietro, al 2010 e al 2012, il ghiaccio si era già completamente fuso dalla seconda settimana di aprile.

L'immagine, acquisita dal Moderate Resolution Imaging Spectroradiometer (MODIS) montato sul satellite Aqua della NASA, ci mostra i Grandi Laghi nella giornata del 19 febbraio scorso, quando il ghiaccio copriva l'80,3 per cento dei laghi. (Satellite Image/MODIS)

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
pasqua-e-pasquetta:-uggioso-al-nord,-caldo-al-sud,-cosi-cosi-al-centro

Pasqua e Pasquetta: uggioso al Nord, caldo al Sud, così così al Centro

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
spettacolare-maltempo-sui-litorali-iberici:-immagini-mozzafiato-da-benidorm-e-baleari

Spettacolare maltempo sui litorali iberici: immagini mozzafiato da Benidorm e Baleari

7 Ottobre 2014
haiti:-sale-a-6-morti-il-bilancio-dell’uragano-tomas.-il-ciclone-jal-minaccia-l’india

Haiti: sale a 6 morti il bilancio dell’uragano Tomas. Il ciclone Jal minaccia l’India

8 Novembre 2010
domani-maltempo-al-centro-nord,-mercoledi-e-giovedi-instabilita-diurna

Domani maltempo al centro nord, mercoledì e giovedì instabilità diurna

19 Maggio 2008
dov’e-l’inverno?

Dov’è l’Inverno?

3 Febbraio 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.