• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Grandi Laghi in pericolo esondazione, vicini ai massimi storici

di Redazione Italia
11 Nov 2014 - 21:16
in Senza categoria
A A
grandi-laghi-in-pericolo-esondazione,-vicini-ai-massimi-storici
Share on FacebookShare on Twitter

Grafico tratto da laghi.net
Le grandi piogge di questi giorni autunnali, unite anche al fatto che le falde acquifere sono colme e sovralimentate dalle piogge di tutto l’anno, hanno fatto sì che i grandi Laghi lombardi siano saliti di livello, risultando pericolosamente alti.

A destare l’allarme massimo è attualmente il Lago Maggiore, che è già straripato in alcuni punti, invadendo le strade litoranee.

Il suo livello a Sesto Calende è di 239,8 cm , contro una media di 99,5 cm; siamo ancora sotto il massimo storico di questo periodo dell’anno, ma la portata in entrata è ancora ben superiore a quella in uscita, quindi tale livello, viste anche le piogge ancora previste, è destinato con tutta probabilità a salire ancora.

Alla stazione di Ranco (VA), il livello è pari a 195,8 metri su livello del mare, oltre quattro metri di altezza dal rispetto al fondale, superiore al limite di inondazione nel paese.

Il record storico in questo caso è quello dell’alluvione dell’Ottobre 2000, quando raggiunse un’altezza di 197,6 metri.

Le precipitazioni odierne sono state nuovamente molto ingenti nel Verbano, con punte superiori ai 100 mm (fino a 250 mm in 3 giorni), più ridotte in Lombardia con punte massime di circa 50 mm nel varesotto.

Grafico tratto da laghi.net

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
liguria,-situazione-a-rischio-alluvione-zona-albenga

Liguria, situazione a rischio alluvione zona Albenga

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-super-caldo-europeo-si-sposta-ad-est:-e-il-turno-dell’ucraina

Il super caldo europeo si sposta ad est: è il turno dell’Ucraina

10 Agosto 2013
est-francia,-fiume-senna-su-livelli-di-guardia

Est Francia, fiume SENNA su livelli di guardia

10 Maggio 2013
gran-secco-su-quasi-tutta-l’europa,-contrapposto-agli-eccessi-di-pioggia-sul-basso-mediterraneo

Gran secco su quasi tutta l’Europa, contrapposto agli eccessi di pioggia sul basso Mediterraneo

29 Novembre 2011
sole,-una-ripresa-col-freno-tirato

Sole, una ripresa col freno tirato

2 Dicembre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.