• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Grandi Laghi ghiacciati al 92,2%: sfiorato record storico

di Mauro Meloni
14 Mar 2014 - 18:05
in Senza categoria
A A
grandi-laghi-ghiacciati-al-92,2%:-sfiorato-record-storico
Share on FacebookShare on Twitter

grandi laghi ghiacciati sfiorato record storico 31638 1 1 - Grandi Laghi ghiacciati al 92,2%: sfiorato record storico
Nell’ambito del gelido inverno statutinese, abbiamo spesso dedicato spazio all’eccezionale situazione dei Grandi Laghi ghiacciati (qui vi avevamo dato le ultime notizie con il precedente massimo rilevato il 4 marzo). L’ulteriore perdurare dell’ondata gelida, nel corso della prima decade di marzo, ha infatti causato l’ulteriore congelamento dell’acqua superficiale dei Grandi Laghi, tanto che nella giornata del 6 marzo è stato raggiunto il picco massimo del 92,2%, che dovrebbe essere quello definitivo di quest’inverno. Quello che sorprende è che un tale valore si sia raggiunto a marzo, quindi già all’inizio della primavera.

Tale livello, secondo le rilevazioni del Great Lakes Enviromental Research Laboratory, si pone ad un passo dal massimo storico stabilito nel 1979, quando a febbraio la copertura dei ghiacci raggiunse il 94,7%. Questa straordinaria estensione del ghiaccio di quest’anno rappresenta un’inversione di tendenza dopo annate negative e risulta tra l’altro un fattore molto positivo nell’evitare l’eccessiva evaporazione dell’acqua, che si verifica nelle annate con temperature sopra la norma e deficit di precipitazioni. Nell’immagine in basso il dettaglio dei livelli di congelamento raggiunti nei singoli laghi.

grandi laghi ghiacciati sfiorato record storico 31638 1 1 - Grandi Laghi ghiacciati al 92,2%: sfiorato record storico

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
area-instabile-nord-africana-tenta-di-mettere-alle-strette-l’anticiclone

Area instabile nord-africana tenta di mettere alle strette l'Anticiclone

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
non-solo-genova-le-altre-alluvioni-liguri:-campoligure,-montoggio-e-il-levante.-i-video

Non solo Genova. Le altre alluvioni liguri: Campoligure, Montoggio e il Levante. I VIDEO

11 Ottobre 2014
meteo-estremo:-tempesta-in-europa.-conseguenze-in-italia

METEO ESTREMO: TEMPESTA in Europa. Conseguenze in Italia

10 Febbraio 2020
aria-fredda-si-addossa-alle-alpi,-con-foehn-in-val-padana-e-nubi-su-tirreniche

Aria fredda si addossa alle Alpi, con foehn in Val Padana e nubi su tirreniche

6 Dicembre 2013
meteo-febbraio:-inverno-in-sofferenza,-ma-il-freddo-potrebbe-tornare

Meteo Febbraio: inverno in sofferenza, ma il freddo potrebbe tornare

13 Febbraio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.