• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Grande gelo in tutta Europa. Il clima estremo rigido dell’ultima settimana

di Mauro Meloni
05 Mar 2018 - 22:42
in Senza categoria
A A
grande-gelo-in-tutta-europa.-il-clima-estremo-rigido-dell’ultima-settimana
Share on FacebookShare on Twitter

Le condizioni meteo sono cambiate sull’Italia, ma il grande gelo è ormai arretrato notevolmente anche su gran parte del Continente Europeo, andando a rifugiarsi alle alte latitudini. E’ il ritorno a condizioni più normali e consone per il periodo, dopo l’eccezionale onda siberiana che ha gelato l’Europa.

grande gelo europa il clima estremo rigido ultima settimana 49933 1 1 - Grande gelo in tutta Europa. Il clima estremo rigido dell'ultima settimana

Il clima della settimana appena trascorsa è stato quindi caratterizzato dall’azione del gelo, che ha portato anomalie impressionanti. In Europa Centro-Orientale e Penisola Scandinava le temperature medie settimanali sono precipitate anche di 8/12 gradi sotto le medie.

Si nota come l’ondata di gelo, davvero notevole per estensione, si sia spinta verso l’ovest in direzione dell’Atlantico nell’area del Regno Unito, dove si è avuto non solo clima rigido, ma anche nevicate localmente eccezionali e davvero insolite.

In Italia, come peraltro avevamo già visto, il freddo è stato più intenso al Centro-Nord, stazionando maggiormente al Settentrione: negli ultimi 7 giorni il clima ha infatti subito un addolcimento a partire dal Sud, dove le temperature si sono rapidamente riportate oltre la norma.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-13-19-marzo:-temperature-su-e-giu,-sara-possibile-colpo-di-coda-inverno

METEO 13-19 Marzo: temperature su e giù, sarà possibile colpo di coda INVERNO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
vicenza,-stato-d’allarme-per-la-piena-del-bacchiglione

VICENZA, stato d’allarme per la piena del Bacchiglione

11 Novembre 2012
tendenza-meteo-italia:-caldo-in-caduta,-forti-temporali-al-nord

Tendenza meteo Italia: caldo in caduta, forti temporali al Nord

2 Agosto 2019
india:-avanza-il-monsone,-resiste-la-calura-in-alcune-zone-del-nord

India: avanza il monsone, resiste la calura in alcune zone del nord

23 Giugno 2005
una-perturbazione-raggiunge-l’italia,-ma-l’alta-pressione-la-dissolve.-il-tempo-volge-verso-un-parziale-cambiamento

Una perturbazione raggiunge l’Italia, ma l’Alta Pressione la dissolve. Il tempo volge verso un parziale cambiamento

13 Gennaio 2005
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.