• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Grande gelo in Groenlandia e Yukon. Caldo record in Russia

di Giovanni Staiano e Massimo Aceti
13 Feb 2015 - 10:42
in Senza categoria
A A
grande-gelo-in-groenlandia-e-yukon.-caldo-record-in-russia
Share on FacebookShare on Twitter

Summit sfonda i -60°C. La stazione di ricerca sul Plateau Groenlandese, ha toccato -60,1°C. Leggi l’approfondimento.

Grande gelo nello Yukon canadese ed Alaska. Martedì 10 febbraio sono da segnalare, in Nord America, i -49,7°C di Old Crow e i -48,0°C di Fort Yukon. Nelle ultime due settimane nello Yukon canadese si sono avute temperature di 12/15°C sotto media!

Si è svolta nello Yukon la tradizionale corsa sulle slitte trainate da cani tra Whitehorse e Fairbanks, con condizioni climatiche davvero rigide, spesso sotto i -40°C (fonte foto twitter@WhitehorseStar).

Caldo nel sud e nell’est del Kazakistan. L’11 febbraio massime di 21°C a Symkent, 20,5°C a Aul Turara Ryskulova, 19,7°C a Taraz, 17°C a Turkestan. Il giorno precedente 14,4°C ad Almaty. Si tratta di valori di circa 15 gradi superiori alle medie del periodo.

Caldo nel nord-ovest della Russia con diversi record giornalieri battuti. L’11 febbraio nuovo record di temperatura massima giornaliera a San Pietroburgo, con 5,2°C, precedente 4,7°C nel 1925. Il 10 febbraio nuovi record giornalieri sono stati stabiliti a Kalevala, Kem-Port, Onega e Vyborg.

In Brasile, molto caldo nell’area di Rio de Janeiro mercoledì 11 febbraio, con massime 38,1°C all’Osservatorio cittadino, 37,1°C a Rio-Marambaja, 36,5°C a Rio-Vila Militar.

Temperature molto alte mercoledì 11 febbraio nella regione di Gascoyne, in Australia Occidentale, con 48,0°C ad Emu Creek, 47,0°C a Murchison, 46,7°C a Shark Bay AP (record di febbraio per questa stazione). Il giorno prima, nel Pilbara (ancora in Australia Occidentale) si erano raggiunti i 46,7°C a Mandora (record di febbraio) ma la stazione più calda del paese era stata Emu Creek con 47,5°C.

La tempesta Yohan ha sferzato il Medio Oriente, con pioggia, vento, tempeste di sabbia e mareggiate tra Egitto, Israele, Libano, Giordania e Siria. In Libano, nelle valli interne a quote anche sotto i 1000 metri, è caduta parecchia neve. Leggi l’approfondimento.

Forti nevicate in Norvegia. A Tromso dopo 48 ore di nevicate il manto nevoso sfiora il metro di altezza. Leggi l’approfondimento.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nel-weekend-maltempo-al-nord-e-tirreniche,-poi-anche-al-sud

Nel weekend maltempo al Nord e tirreniche, poi anche al Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
stati-uniti-tra-neve-nel-sud-e-caldo-nel-nordest.-nubifragi-a-malta-e-in-scozia

Stati Uniti tra neve nel sud e caldo nel nordest. Nubifragi a Malta e in Scozia

30 Novembre 2011
il-luogo-piu-caldo-del-mondo…

Il luogo più caldo del Mondo…

5 Febbraio 2004
grande-caldo-in-alaska:-manca-la-neve-a-fairbanks

Grande caldo in Alaska: manca la neve a Fairbanks

23 Ottobre 2018
acquazzoni-in-lombardia:-fino-a-60-mm-a-ridosso-di-milano

ACQUAZZONI in Lombardia: fino a 60 mm a ridosso di Milano

29 Agosto 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.