• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Grande gelo e forti nevicate in Turchia orientale

di Giovanni De Luca
14 Feb 2020 - 16:28
in Senza categoria
A A
grande-gelo-e-forti-nevicate-in-turchia-orientale
Share on FacebookShare on Twitter

CRONACHE METEO: la Turchia orientale è stata la zona più direttamente colpita dall’invasione di aria fredda scesa dalla Russia settentrionale.

La città di Gole, che si trova nella provincia nord-orientale di Ardahan, è stata pesantemente colpita dalla tempesta di neve seguita da temperature bassissime.

Qui si sono infatti registrati -40°C il 9 ed il 10 Febbraio scorso, nuovo record di freddo per la regione, abbattendo un precedente limite di -39,8°C registrati ad Ardahan il lontano 21 Gennaio 1972. Ad Ardahan però, in questa occasione, il termometro ha raggiunto “solo” -26,5°C.

-35°C si sono registrati nel distretto di Askale e -31°C nella zona di Kars.

Nel sud est della Turchia si sono registrati accumuli di neve di diversi metri di altezza.

Ardahan, credit istockphoto

Forti nevicate si sono registrate anche nel settore nord occidentale della Siria.

In particolare accumuli abbondanti si sono verificati sulla città di Al Malikiyak.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italia-sino-al-26-febbraio,-turbolenze-nel-periodo-del-carnevale

Meteo Italia sino al 26 Febbraio, TURBOLENZE nel periodo del Carnevale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
grande-gelo-in-canada-e-bufere-di-neve-sugli-“states”-centro-occidentali

Grande gelo in Canada e bufere di neve sugli “States” centro occidentali

8 Dicembre 2009
entro-poche-ore-avremo-un-forte-peggioramento.-ultimi-aggiornamenti

Entro poche ore avremo un forte peggioramento. Ultimi aggiornamenti

31 Agosto 2014
brrr….che-freddo!-e-gia,-stamattina-si-respira-aria-invernale

Brrr….che freddo! E già, stamattina si respira aria invernale

3 Novembre 2006
variabile,-avremo-un-sabato-dal-tempo-incerto-con-un-aumento-della-nuvolosita

Variabile, avremo un sabato dal tempo incerto con un aumento della nuvolosità

7 Gennaio 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.