• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 12 Ottobre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Grande freddo al Polo Sud

di Stefano Di Battista
09 Lug 2015 - 07:50
in Senza categoria
A A
grande-freddo-al-polo-sud
Share on FacebookShare on Twitter

È un freddo davvero intenso quello che sta interessando la regione del Polo Sud geografico. Alla base americana Amundsen-Scott (2.836 m), in particolare, si sta vivendo uno dei periodi più gelidi da quando la struttura fu impiantata (novembre 1956).

Dal 21 giugno la temperatura non sale oltre i -60 °C (massima il 26 giugno: -60,2 °C) e dal 3 luglio è rimasta quasi costantemente inferiore ai -70 °C (unica rottura della soglia il 6 luglio: -68,1 °C).

Da una settimana inoltre, vengono sistematicamente battuti i record giornalieri di temperatura minima. Ecco la sintesi:
2 luglio -76,1 °C precedente -74,8 °C nel 1988
3 luglio -78,4 °C precedente -72,8 °C nel 1967
4 luglio -74,8 °C precedente -71,8 °C nel 2001
5 luglio -76,2 °C precedente -75,2 °C nel 1985
6 luglio -75,8 °C precedente -73,9 °C nel 1994
7 luglio -75,9 °C precedente -74,7 °C nel 1998
8 luglio -76,7 °C precedente -75,6 °C nel 1998

Nell’archivio storico il mese più freddo fu il luglio 2004 con una media complessiva di -67,0 °C. La sequenza di otto giorni più gelida si registrò il 20-27 luglio, ma si fermò a -69,9 °C contro i -72,9 °C dell’1-8 luglio attuali.

Per ritrovare periodi di otto giorni più freddi occorre perciò andare al 16-23 luglio 2006 (-73,1 °C). Il record mensile risale al 19-26 luglio 1965, quando si toccò una media di -74,9 °C.

Il record assoluto è invece quello segnato il 15-22 giugno 1982 con -75,3 °C ma le massime non furono così persistenti sotto i -70 °C.

Un’altra sequenza analoga all’attuale si osservò il 21-28 agosto 1987 con una media di -72,3 °C ma con un solo giorno di massima inferiore ai -70 °C (28 agosto: -70,1 °C).

Se le condizioni meteorologiche che accompagnano questa situazione dovessero persistere e s’imponesse la calma di vento, non è escluso che le minime possano scendere verso i -80 °C, circostanza che non si verifica dal 14 settembre 1997.

grande freddo al polo sud 39152 1 1 - Grande freddo al Polo Sud

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
calano-le-temperature-e-scoppiano-i-temporali.-ultimi-caldi-al-sud

Calano le temperature e scoppiano i temporali. Ultimi caldi al Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ulteriori-nubifragi-in-puglia,-grandinate-e-trombe-d’aria:-foto-e-video

Ulteriori nubifragi in Puglia, grandinate e trombe d’aria: foto e video

10 Ottobre 2013
sull’italia-permarranno-condizioni-di-tempo-perturbato-e-piovoso.-piu-colpite-le-regioni-centro-settentrionali

Sull’Italia permarranno condizioni di tempo perturbato e piovoso. Più colpite le regioni Centro Settentrionali

27 Novembre 2005
clima,-caldo-esagerato-d’inizio-aprile:-che-anomalie.-e-andra-ancora-peggio

Clima, caldo esagerato d’inizio aprile: che anomalie. E andrà ancora peggio

11 Aprile 2016
trombe-d’aria-nel-litorale-romano-danni-lievi-e-tanta-paura.-video

TROMBE D’ARIA nel litorale romano. Danni lievi e tanta paura. VIDEO

30 Maggio 2020
Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.