• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gran trambusto atlantico, meteo che sta per peggiorare con forza

di Ivan Gaddari
20 Dic 2019 - 09:37
in Senza categoria
A A
gran-trambusto-atlantico,-meteo-che-sta-per-peggiorare-con-forza
Share on FacebookShare on Twitter

gran trambusto atlantico meteo che sta per peggiorare con forza 63107 1 1 - Gran trambusto atlantico, meteo che sta per peggiorare con forza

Proseguiamo la nostra carrellata satellitare proponendovi l’immagine odierna. Abbiamo seguito costantemente l’evoluzione della mastodontica depressione nord atlantica, una depressione che abbiamo definito semi-stazionaria e che difatti non si è mossa granché.

Ciò che cambia, rispetto a qualche giorno fa, è che nel frattempo ha ricevuto ulteriori contributi ciclonici tant’è che in questo momento sono presenti una serie di basse pressioni riconducibili a un’unica struttura depressionaria. Ma quel che più ci preme evidenziare è l’avanzamento di un esteso sistema frontale che tra non molto raggiungerà le nostre regioni.

Verrà preceduto dall’intensificazione di un flusso sudoccidentale, che convoglierà precipitazioni particolarmente abbondanti in alcune zone del Nordovest. Carte alla mano, ovviamente stiamo parlando dei modelli matematici ad alta risoluzione, possiamo dirvi che potrebbero abbattersi dei nubifragi in Liguria, Toscana (specie sui settori nord della regione), in Piemonte e sui settori nordoccidentali lombardi.

Sull’arco alpino sono attese copiose nevicate, ma al di sopra dei 1600-1800 metri. Non sono certamente quote usuali per questo periodo, difatti possiamo tranquillamente affermare che si tratta di un’ondata di maltempo decisamente autunnale.

Nella seconda parte della giornata le piogge raggiungeranno anche Lazio e Sardegna, anche in questo potrebbero verificarsi delle precipitazioni localmente abbondanti. Ma sarà soltanto il primo dei tre impulsi perturbati, impulsi che da qui a domenica determineranno maltempo pressoché costante. Ciò che più preoccupa è il vento, che domenica potrebbe soffiare nuovamente con intensità di tempesta.

Ciò perché si andrà a creare un gradiente barico molto pronunciato tra la Penisola Iberic e il Nord Italia, Nord Italia dove potrebbe formarsi un’area di bassa pressione in transito dal Mar Ligure verso l’Adriatico. Una situazione piuttosto simile a quanto accaduto venerdì scorso, ovvero appena una settimana fa. Situazione da monitorare con molta attenzione.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tendenza-meteo-italia:-cosa-succede-dopo-natale?-si-parla-di-freddo

Tendenza meteo Italia: cosa succede dopo Natale? Si parla di freddo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
1°-maggio-di-gelo-e-neve-in-scandinavia

1° maggio di gelo e neve in Scandinavia

2 Maggio 2014
il-maltempo-si-propaghera-al-sud,-piu-fresco-da-martedi

Il maltempo si propagherà al sud, più fresco da martedì

29 Settembre 2013
piogge-abbondanti-nel-pacifico,-in-australia-nordorientale,-malaysia,-filippine

Piogge abbondanti nel Pacifico, in Australia nordorientale, Malaysia, Filippine

10 Dicembre 2004
arriva-l’alta-pressione,-sole-e-caldo-per-tutti.-lunedi-rapida-crisi-temporalesca-al-nord

Arriva l’Alta Pressione, sole e caldo per tutti. Lunedì rapida crisi temporalesca al Nord

31 Marzo 2011
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.