• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 26 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gran parte della settimana dominata dall’alta pressione, poi, nel weekend, possibili piogge su settori occidentali dello Stivale

di Ivan Gaddari
08 Apr 2007 - 12:54
in Senza categoria
A A
gran-parte-della-settimana-dominata-dall’alta-pressione,-poi,-nel-weekend,-possibili-piogge-su-settori-occidentali-dello-stivale
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per la metà della prossima settimana.^^^^^Linea di tendenza per il prossimo weekend.
Evoluzione generale: I primi giorni della nuova settimana porteranno un rafforzamento dell’alta pressione presente sull’Europa Centro occidentale, mentre la circolazione ciclonica iberica stazionerà tra l’omonima regione e le coste del Nord Africa. Tuttavia una parziale influenza instabile raggiungerà le nostre regioni, caratterizzando le ore pomeridiane con discreta attività cumuliforme in zone interne e rilievi.

Nei due giorni successivi avremo il movimento orientale della vasta circolazione ciclonica iberica, in graduale estensione verso l’entroterra Nord africano. Ciò favorirà un richiamo di aria calda dal Nord Africa che andrà a supportare in quota l’anticiclone in intensificazione sulle nostre regioni. Atteso pertanto tempo stabile e temperature in generale aumento.

Depressione iberica che, durante il weekend, riuscirà nell’azione erosiva del bordo occidentale del campo anticiclonico subtropicale. Ciò favorirà un moderato peggioramento delle condizioni meteo sui settori di Ponente della Penisola, specie le Isole maggiori. L’instabilità si rivelerà localmente intensa, con rovesci e temporali. L’anticiclone porterà invece un nucleo stabilizzante in direzione della Penisola Scandinava.

lunedì 09 aprile 2007
La Pasquetta sarà ancora caratterizzata da moderata attività termo convettiva pomeridiana, specie in zone interne e prossime ai rilievi del Centro Nord. Vi potranno essere locali rovesci ed anche dei temporali. Andrà meglio al Sud, slavo locali piovaschi su Appennino campano e calabro, così come lungo i litorali della Penisola, eccetto locali sconfinamenti instabili in quelli prossimi ai principali rilievi. Venti generalmente deboli e temperature stazionarie.

martedì 10 aprile 2007
Il secondo giorno della settimana porterà un miglioramento del tempo al Nord, causa rafforzamento anticiclonico sul Centro Europa, mentre instabilità pomeridiana, dopo una bella mattinata di sole, permarrà su regioni Centro meridionali, con interessamento di zone interne e rilievi. Maggiormente colpito l’Appennino Centrale. Temperature in lieve aumento ovunque, mentre i venti risulteranno deboli di direzione variabile.

mercoledì 11 aprile 2007
Giro di boa settimanale che vedrà l’ulteriore affermazione del campo anticiclonico, al quale si aggiungerà un contributo subtropicale in quota che porterà un generale rialzo termico. Il tempo sarà pertanto stabile e soleggiato su tutte le nostre regioni, tuttavia locali addensamenti potranno ancora interessare i rilievi appenninici del Lazio. Non sono attese precipitazioni. La ventilazione sarà debole prevalentemente orientale.

giovedì 12 aprile 2007
Poche le novità attese nella giornata del giovedì. L’alta pressione si estenderà ulteriormente e le temperature saliranno ancora di qualche grado. Tuttavia deboli infiltrazioni fresche in quota dai settori occidentali porteranno un aumento dell’attività cumuliforme pomeridiana su rilievi alpini e prealpini, laddove non si escludono locali fenomeni.

venerdì 13 aprile 2007
Il primo giorno del novo weekend potrebbe portare un deciso peggioramento del tempo sulla Sardegna, causa l’espansione verso Est della goccia fredda Iberica. Peggioramento che porterebbe piogge diffuse e locali temporali, con intensificazione dell’attività termo convettiva anche al Nord e su regioni alto Tirreniche. Sul resto del Paese ancora bel tempo e clima decisamente primaverile.

gran parte della settimana dominata dallalta pressione poi nel weekend possibili piogge su settori  8612 1 2 - Gran parte della settimana dominata dall'alta pressione, poi, nel weekend, possibili piogge su settori occidentali dello Stivale

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
pasqua-con-la-neve-a-mosca-e-washington

Pasqua con la neve a Mosca e Washington

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
enorme-nucleo-temporalesco-minaccia-il-centro-sud

ENORME NUCLEO TEMPORALESCO minaccia il Centro Sud

12 Ottobre 2013
temporali-transitano-su-gran-parte-del-sud:-fenomeni-intensi-sulla-sicilia

Temporali transitano su gran parte del Sud: FENOMENI INTENSI sulla Sicilia

12 Ottobre 2012
spagna-e-marocco-roventi,-forti-piogge-in-georgia-e-indocina

Spagna e Marocco roventi, forti piogge in Georgia e Indocina

16 Settembre 2010
videocamera-riprende-eruzione-vulcanica-da-pochi-metri:-andiamo-in-peru

Videocamera riprende ERUZIONE VULCANICA da pochi metri: andiamo in Perù

12 Aprile 2014
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.