• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 18 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gran gelo in Canada, freddo intenso in California

di Giovanni Staiano
16 Gen 2007 - 09:19
in Senza categoria
A A
gran-gelo-in-canada,-freddo-intenso-in-california
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine invernale di Winnipeg, la grande città del sud del Manitoba, scesa a -33°C lunedì. Fonte www.winnipeg.ca
In Canada, lunedì 15 gennaio è iniziato con condizioni di gelo molto severo tra l’Ontario occidentale, il Manitoba, il Saskatchewan e parte dell’Alberta. Nel nord del Saskatchewan, per esempio, il termometro è precipitato a oltre -43°C a Key Lake. Nel sud del Manitoba, minime -39° e -38°C a Gimli e Pinawa, valori 14°-17°C più bassi di quelli medi del periodo. Freddo molto intenso anche nelle città del sud: Winnipeg -33°C, Regina -30°C, Dryden -32°C.

Nello stesso momento, sempre in Canada, venti forti hanno investito parte della costa della British Columbia. Sull’isola Solander, il vento sostenuto ha raggiunto le 69 miglia orarie lunedì mattina. La raffica più intensa ha raggiunto le 87 miglia orarie (140 km/h).

Ancora freddo in California. Lunedì 15 gennaio, minime -5°C a Sacramento, -3°C a Fresno, -1°C ad Oakland e Monterey, 1°C a San Francisco e San Diego, 2°C a Los Angeles.

Persiste invece il tempo insolitamente mite a Mosca. Lunedì 15 gennaio la temperatura ha raggiunto i +2,9°C, oltre 11°C al di sopra della media delle massime del periodo. Nei primi 14 giorni di gennaio, la temperatura media di Mosca è stata 13°C più alta di quella indicata dalla media climatologica. Lunedì, inoltre, è stato il 59mo giorno consecutivo sopramedia.

Piogge intense su parte del Brasile orientale, in particolare sugli stati di Rio de Janeiro, Espirito Santo, Minas Gerais (settore sud), Sao Paulo (settore nord). Nell’ultima settimana, rovesci intermittenti ma localmente molto intensi hanno causato eventi alluvionali e grossi smottamenti, anche con vittime. In 24 ore, tra domenica e lunedì, 67 mm sono caduti per esempio a Cordeiro, nello stato di Rio de Janeiro.

Kangerlussuaq (nota anche con il nome danese di Sondre Stromfjord), in Groenlandia, ha raggiunto sabato 13 gennaio i -40,8°C. Domenica la temperatura minima è stata -40,5°C.

Gran caldo su parte della parte centro-orientale del sud dell’Australia lunedì 15 gennaio. La temperatura è salita a oltre 41°C a Balgair, raggiungendo i 40,2°C anche a Forrest, nella parte est della Western Australia. 41,4°C la massima di Ivanhoe, 39,9°C quella di Griffith, nel Nuovo Galles del Sud. Si tratta di valori 7°-10°C superiori a quelli medi del periodo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ebbene,-prima-o-poi-il-freddo-verra,-e-cosi-sara

Ebbene, prima o poi il freddo verrà, e così sarà

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
impressionante-irruzione-artica:-in-arrivo-altra-neve

Impressionante IRRUZIONE ARTICA: in arrivo altra NEVE

29 Marzo 2020
scirocco,-non-solo-caldo:-il-meteo-diventa-instabile-su-coste-ioniche

Scirocco, non solo caldo: il meteo diventa instabile su coste ioniche

29 Novembre 2014
insidie-all’opera:-scossone-temporalesco-sulle-alpi-e-nuvolaglia-africana,-ma-cresce-il-caldo

Insidie all’opera: scossone temporalesco sulle Alpi e nuvolaglia africana, ma cresce il caldo

3 Agosto 2011
meteo-palermo:-sole-mercoledi,-poi-attesi-temporali-localmente-forti

Meteo PALERMO: sole mercoledì, poi attesi TEMPORALI localmente forti

30 Ottobre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.