• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gran freddo in Spagna, neve in collina in Catalogna e intorno a Malaga

di Giovanni Staiano
28 Nov 2008 - 08:26
in Senza categoria
A A
gran-freddo-in-spagna,-neve-in-collina-in-catalogna-e-intorno-a-malaga
Share on FacebookShare on Twitter

L'afflusso freddo artico ha raggiunto la Spagna, dove complice una depressione creatasi sulle Baleari, ha nevicato fin sulle colline di Barcellona e Malaga. Molto fredda la città della Castiglia-Leon giovedì mattina, con termometro sceso a -7°C.
Intense gelate in Spagna giovedì mattina. Salamanca è scesa fino a -7,0°C. -5,2°C a Leon, -4,2°C a Madrid/Barajas, -4,0°C a Cuenca, -2,3°C a Girona, -1,6°C a Granada, nella calda Andalusia. Mercoledì, la neve è caduta fino agli 800 metri di quota nei dintorni di Malaga e in Andalusia, giovedì deboli precipitazioni intermittenti nell’hinterland di Barcellona, a forma di neve bagnata, nevischio o gragnola.

Giovedì alle 18 GMT il “centro” della ex tropical storm Nisha era ormai nell’entroterra indiano e la tempesta era ormai in via di dissolvimento. Tuttavia, intensi rovesci, anche a carattere di nubifragio, hanno continuato giovedì a investire il Tamil Nadu. Tra le 18 GMT di mercoledì e la stessa ora di giovedì, registrati ulteriori 343 mm a Cuddalore, con un picco di 100 in sole 3 ore, 334 a Chennai, 265 a Karaikal, 208 a Tiruchchirapalli. La località di Orathanadu ha registrato 660 mm in 24 ore, Thanjavur 530. Devastanti alluvioni hanno messo in ginocchio le attività agricole, specialmente lungo la fascia tra Thanjavur, Thiruvanur e Nagapattinam, zona votata alla coltivazione del riso.

Sull’India occidentale, in particolare sulle coste affacciate al Mare Arabico, continua invece a fare molto caldo. Giovedì, massime 36,6°C a Goa, 36,0°C a Ratnagiri, 34,8°C in quella Mumbai al centro di drammatici eventi. La media delle massime di novembre è 32,9°C a Goa come a Mumbai.

Continua il gran caldo in Brasile nordorientale. 39,5°C la temperatura massima di mercoledì 26 novembre a Teresina, superata dai 40,5°C di Caxias. 39,2°C a Bacabal, 38,0°C a Picos. 35,0°, 35,4° e 35,9°C le medie delle massime di novembre a Caxias, Teresina e Picos.

Restiamo in Sud America. Temperature molto elevate in Argentina settentrionale mercoledì. 41,4° la temperatura massima di Santiago del Estero, 9,3°C al di sopra della media delle massime di novembre. Altri valori massimi molto elevati: Tartagal 39,4°C, Formosa 39,2°C, Catamarca e Resistencia 38,8°C, Tucuman 38,6°C, La Rioja 38,2°C, Las Lomitas 38,0°C. 33,3° e 30,5°C le medie delle massime di novembre a La Rioja e Formosa.

Previsto un forte calo delle esportazioni di banane dal Costa Rica, in conseguenza delle gravi inondazioni che nell’ultima settimana hanno interessato il settore caraibico del paese centroamericano. Almeno 50000 persone hanno subito disagi a causa delle forti precipitazioni, oltre 6500 sono gli evacuati, alloggiati in alberghi e ricoveri di emergenza, nella provincia di Limon e nella regione di Sarapiquì. Tra 5000 e 10000 ettari di terreno dedicati alla coltivazione delle banane, frutto di cui il Costa Rica è il secondo produttore mondiale, sono stati inondati.

Continua l’onda di calore in Sud Africa occidentale. Giovedì, queste alcune massime: Vioolsdrif 43,0°C, Upington 41,5°C, Vredendal 40,4°C, Van Zylsrus 40,2°C. 32,7°C la media delle massime di novembre a Upington, 28,6°C quella di Vredendal.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
forte-gelo-da-inversione-termica-nelle-montagne-venete-in-attesa-della-grande-neve

Forte gelo da inversione termica nelle montagne venete in attesa della grande neve

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
domenica-di-piogge-su-tutta-italia.-lunedi-migliora-al-centro-nord,-martedi-anche-al-sud

Domenica di piogge su tutta Italia. Lunedì migliora al Centro Nord, martedì anche al Sud

24 Febbraio 2007
meteo:-la-differenza-tra-realta-e-sensazionalismo

METEO: la differenza tra REALTÀ e sensazionalismo

14 Febbraio 2020
subito-dopo-natale-inizia-il-grande-inverno:-svolta-clamorosa-verso-il-gelo

Subito dopo Natale inizia il GRANDE INVERNO: svolta clamorosa verso il GELO

18 Dicembre 2019
nordest-usa:-attesi-nuovi-furiosi-blizzard.-altra-neve-anche-su-boston

Nordest USA: attesi nuovi furiosi blizzard. Altra neve anche su Boston

17 Febbraio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.