• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gran caldo tra nord Argentina, Paraguay, Uruguay e sud Brasile

di Giovanni Staiano
19 Mar 2006 - 11:04
in Senza categoria
A A
gran-caldo-tra-nord-argentina,-paraguay,-uruguay-e-sud-brasile
Share on FacebookShare on Twitter

Grafico delle temperature massime di Las Lomitas nelle ultime due settimane. Fonte immagine www.weatheronline.co.uk.
Una forte ondata di caldo ha colpito il nord dell’Argentina a inizio settimana. A Las Lomitas, per esempio, una massima di quasi 38°C si è rgeistrata lunedì 13, ma martedì e mercoledì ha fatto ancora più caldo, con oltre 39° e 40°C rispettivamente. Las Lomitas ha una media delle massime, per la seconda decade di marzo, di poco meno di 32° C.

Giovedì l’ondata di caldo si è estesa a gran parte della fascia centrale del Sud America, interessando ancora il nord dell’Argentina, ma anche Uruguay, Paraguay e sud del Brasile. Ancora Las Lomitas ha “guidato il gruppo” con 42°C, mentre Monte Caseros e Paso de los Libres hanno superato rispettivamente i 40° e 39°C. In Uruguay, poco meno di 39°C ad Artigas, 38°C a Tacuarembo e pochi decimi meno a Rivera. Nello stato brasiliano di Rio Grande do Sul, poco meno di 38°C la massima di Uruguaiana, Sao Luiz Gonzaga e Santa Maria. Mariscal Estigarribia e Prats-Gil, nel Paraguay occidentale, hanno registrato oltre 39°C. Tutte queste temperature sono 11°-12°C superiori alle medie del periodo.

Del tutto diversa la situazione alla base russa di Vostok, sul plateau antartico, nella parte est del continente, dove il freddo ultimamente è stato più intenso del normale. Mercoledì 15 marzo, il termometro è sceso fino a -63°C e giovedì addirittura a -65°C, valore poi ripetuto venerdì. Al Polo Sud venerdì la minima è stata -63°C. Nell’emisfero sud siamo all’inizio dell’autunno meteorologico e marzo ha una media delle minime, a Vostok, di -59°C.

La combinazione di temperature elevate, con massime oltre i 36°C, elevata umidità (dew points sui 27°C), intenso soleggiamento e ventilazione modesta ha portato condizioni di caldo molto afoso, con forte disagio, a Bangkok, capitale della Thailandia, lo scorso venerdì 17 marzo. L’indice di calore ha raggiunto valori molto elevati, fino a oltre 47°C.

L’isola Breevort, che si trova nel nordest del Canada, presso la più grande isola di Baffin, è stata battuta da venti tra 45 e 65 miglia orarie per oltre 24 ore tra giovedì mattina e venerdì mattina. La temperatura durante questa fase tempestosa ha oscillato tra -21° e -17°C, con windchill tra -34° e -40°C.

Le temperature minime di -12,9°C a Kiel e -15,3°C ad Amburgo, registrate lunedì 13 marzo, rappresentano nuovi record di freddo, per le due località, per quanto riguarda la seconda decade di marzo. I precedenti record (rispettivamente -12,4° e -13,8°C) risalivano entrambi al 13 marzo 1947. Al freddo in Germania il Meteogiornale dedica un articolo di approfondimento.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
settimana-grigia,-a-tratti-piovosa-tra-mercoledi-e-giovedi-previsto-forte-maltempo.-il-clima-sara-comunque-primaverile

Settimana grigia, a tratti piovosa. Tra mercoledì e giovedì previsto forte maltempo. Il clima sarà comunque primaverile

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
calo-termico-alle-porte:-dove-risultera-piu-accentuato?

CALO TERMICO alle porte: dove risulterà più accentuato?

26 Dicembre 2012
meteorologia-naif-(vera-o-falsa?)

Meteorologia naif (vera o falsa?)

5 Novembre 2006
meteo-24-30-aprile:-anticiclone-stop,-possibili-perturbazioni-e-temporali

METEO 24-30 Aprile: ANTICICLONE STOP, possibili PERTURBAZIONI e TEMPORALI

16 Aprile 2018
meteo-napoli:-caldo-moderato-per-il-resto-della-settimana

Meteo NAPOLI: CALDO moderato per il resto della settimana

25 Giugno 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.