• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gran caldo sul Mediterraneo Orientale, punte di oltre 35 gradi

di Mauro Meloni
19 Ott 2009 - 16:40
in Senza categoria
A A
gran-caldo-sul-mediterraneo-orientale,-punte-di-oltre-35-gradi
Share on FacebookShare on Twitter

L'immagine rappresenta le temperature massime di oggi: il rosso acceso sulle terre affacciate al Mediterraneo Orientale evidenzia valori localmente superiori ai 35 gradi. Fonte Wetteronline.
La circolazione di blocco che si è creata nell’ultima settimana, con una bomba fredda stazionaria sull’Europa Centro-Orientale, ha favorito il contestuale richiamo d’aria molto calda sulle estreme zone orientali del Mediterraneo. La spinta della saccatura fredda verso i mari italiani, costantemente alimentata da una serie di impulsi instabili dalla Penisola Scandinava, ha infatti ulteriormente accentuato la risalita di un promontorio molto caldo sub-tropicale di blocco verso il Mediterraneo Orientale.

Il caldo continua a risultare intenso in quest’inizio di settimana sulla Turchia: fra i valori più alti raggiunti quest’oggi vi sono da citare i 37 gradi toccati ad Adana ed i 35 gradi raggiunti ad Iskenderun: si tratta di località poste sulla parte meridionale del territorio, in vicinanza delle coste mediterranee prossime ai confini con la Siria. Punte di oltre 35 gradi anche a Cipro, sia nella stazione meteo di Athalassa che in quella di Ercan.

Temperature da piena estate anche sulle coste mediterranee di Siria, Libano ed Israele: in base ai dati provvisori di oggi, si sono addirittura sfiorati proprio in Siria i 40 gradi sulla località di Latakia. Picchi di 38 gradi anche sulle coste orientali mediterranee egiziane, in prossimità della località di Al Arish.

Per i prossimi giorni proseguirà ancora quest’anomalia di caldo: il vortice atlantico in approfondimento sul Mediterraneo Centrale farà risalire masse d’aria ancora calde più ad est, che investiranno ancora Cipro, Turchia e zone limitrofe. Tuttavia, rispetto agli ultimi giorni, i valori di temperatura saranno decisamente meno estremi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
una-settimana-da-record-negli-“states”

Una settimana da record negli "States"

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
le-redini-del-meteo-nelle-mani-di-agosto:-tutto-cambiera-in-pochi-giorni
News Meteo

Le redini del meteo nelle mani di agosto: tutto cambierà in pochi giorni

2 Ottobre 2024
inizia-un-weekend-d’estate,-fin-da-oggi-meteo-splendido-e-rialzo-termico

Inizia un weekend d’estate, fin da oggi meteo splendido e rialzo termico

26 Giugno 2015
domenica-da-temperature-localmente-sotto-media.-temporali-sparsi-su-monti-e-zone-interne

Domenica da temperature localmente sotto media. Temporali sparsi su monti e zone interne

6 Agosto 2006
mezza-europa-al-freddo,-ma-in-spagna-non-s’arresta-l’anticipo-d’estate

Mezza Europa al freddo, ma in Spagna non s’arresta l’anticipo d’estate

17 Aprile 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.