• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gran caldo nella Mitteleuropa e nei Balcani

di Giovanni Staiano
01 Ago 2005 - 09:14
in Senza categoria
A A
gran-caldo-nella-mitteleuropa-e-nei-balcani
Share on FacebookShare on Twitter

Nella mappa (fonte www.meteo.uni-koeln.de) le temperature massime nell'area mitteleuropea e nella ex Jugoslavia di venerdì 29 luglio.
Oltre che in Italia, venerdì 29 luglio è stato molto caldo nella Mitteleuropa e nei paesi della ex Jugoslavia. Vediamo alcune massime significative in Austria: Vienna 34,7°C, Linz 35,3°C, Innsbruck 35,4°C. In Slovacchia 35,4°C a Bratislava e 32,0° a Poprad, stazione di montagna (707 m) nei Tatra. In Polonia, dove il caldo non ha raggiunto solo la fascia più settentrionale, 36,3°C a Lodz e 35,1°C a Wroclaw, in Ungheria 35,3°C a Budapest e 35,4°C a Gyor. In Montenegro 37,2°C a Podgorica, in Croazia 39,7°C a Knin, 38,3°C a Spalato. In Bosnia superati i 40°C a Mostar (40,1°C). A 850 hpa (1562 m) 23,6°C sono stati registrati a Zara, in Croazia, alle 12 GMT, mentre alla stessa ora il radiosondaggio di Vienna indicava 21,6°C a 850 hpa (1542 m).

Superati i 50°C, esattamente 50,1°C, ad Hassi Messaoud, nel deserto algerino, venerdì 29 luglio. 49,7°C la massima a Ouargla, 48,7°C a Touggourt.

Piogge localmente molto intense hanno colpito la Cina orientale tra mercoledì 27 luglio e la notte su giovedì, ora locale. Nel sudest della provincia Henan, rovesci temporaleschi hanno lasciato nei pluviometri di Gushi 122 mm in meno di 24 ore.

Piogge intense in Nord Corea giovedì 28 luglio. Questi alcuni accumuli tra le 0 e le 24 GMT di questo giorno: Kaesong e Sinuiju 115 mm, Pyonggang 89 mm. Ha piovuto parecchio anche in molte regioni della Corea del Sud: Jeonju 93 mm, Chungju 90, Taejeon 66.

Piogge intense in varie località dell’India venerdì 29 luglio. Tra le 0 e le 24 GMT di questo giorno registrati 155 mm a Bhubaneswar, 81 a Jharsuguda, 76 a Ratnagiri, 60 a Cochin, 58 a Bombay. Il ripetersi di piogge intense dopo l’alluvione di inizio settimana aggrava la situazione nella disastrata area intorno a Bombay, dove le vittime sono ormai diverse centinaia.

Nel tardo pomeriggio di giovedì 28 luglio, un gruppo di “Boy Scouts” è stato colpito da un fulmine nel Sequoia National Park, in California. Due i morti: un ragazzo di 13 anni, spentosi venerdì notte all’ University Medical Center di Fresno, e un “troop leader” di 29 anni, deceduto invece sul colpo. Sei i feriti, non gravi, cinque ragazzi e un altro “trooop leader” adulto. Il gruppo era composto da cinque adulti e sette ragazzi e stava facendo un trekking di 9 giorni in Sierra Nevada, lungo il John Muir Trail, avendo come obiettivo la salita al Mount Whitney. Al momento dell’incidente il gruppo si trovava ad oltre 3000 metri di altezza, a sole 4 miglia a ovest del Mount Whitney. I temporali estivi sono piuttosto frequenti nell’area.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
le-emozioni-dell’estate

Le emozioni dell'estate

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-furia-devastante-del-maltempo-si-abbatte-in-italia

La furia devastante del maltempo si abbatte in Italia

28 Novembre 2012
europa-tempeste-di-neve:-sarajevo-e-la-bosnia-erzegovina-danni-per-ingente-nevicata

Europa tempeste di neve: Sarajevo e la Bosnia Erzegovina danni per ingente nevicata

20 Aprile 2017
ghibli:-vento-caldo-e-secco-che-dal-sahara-spira-verso-le-coste-libiche

Ghibli: vento caldo e secco che dal Sahara spira verso le coste libiche

6 Novembre 2004
freddo-arrivederci,-il-tempo-cambia.-oggi-buono-al-centro-nord,-nubi-irregolari-altrove

Freddo arrivederci, il tempo cambia. Oggi buono al Centro Nord, nubi irregolari altrove

27 Febbraio 2009
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.