• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gran caldo in Sudamerica e Australia, gelo in Alaska

di Giovanni Staiano
24 Nov 2012 - 08:56
in Senza categoria
A A
gran-caldo-in-sudamerica-e-australia,-gelo-in-alaska
Share on FacebookShare on Twitter

veduta aerea di Teresina (fonte wikipedia), la calda città brasiliana spesso oltre i 40°C in questi ultimi mesi
Continua a impazzare il caldo in Sudamerica, in Brasile come in Paraguay, ma anche nel nord dell’Argentina. Mercoledì 21 novembre, Caxias (Bra.) 40,1°C, La Rioja (Arg.) 40,0°C, Picos (Bra.) 39,1°C, Chamical (Arg.) e S.Joao do Piaui (Bra.) 39,0°C, Teresina (Bra.) 38,9°C, Vila de Maria (Arg.) 38,6°C, Mariscal Estigarribia (Par.) 38,5°C, Formosa, Las Lomitas e Santiago del Estero (tutte argentine) 38,4°C. 36,6°C anche nella capitale paraguaiana Asuncion. Giovedì 22, Formosa 40,6°C, Caxias e Teresina 40,1°C, Presidencia Roque Saenz Pena (Arg.) 39,6°C, Picos 39,5°C, Pilar (Par.) e Resistencia (Arg.) 39,4°C, Asuncion 39,2°C. Alcune medie delle massime di novembre, in °C: Caxias 35,0°C, Teresina 35,4°, Mariscal Estigarribia 34,6°, Asuncion 30,6°, Formosa 30,5°, Las Lomitas 33,3°, Santiago del Estero 32,1°.

Sfiorati venerdì 23 novembre i 38 gradi (37,7°C la massima) a Sakhon Nakhon Agromet, in Thailandia, oltretutto una delle stazioni più fredde del paese. La media delle massime di novembre è 29,9°C. Molte le stazioni che hanno superato i 35°C nel paese, citiamo Tha Phra 37,5°C, Bua Chum 37,3°C, Mukdahan e Kosumphisai 37,0°C, Roi Et 36,6°C, Khon Khean e Nakhon Phanom 36,4°C, Udon Thani, Chainat Agromet e Bangkok/Dong Muang 36,0°C, Uttaradit 35,8°C. 29,4°, 30,1°, 30,7° e 32,1°C le medie delle massime di novembre di Mukdahan, Udon Thani, Khon Khaen e Uttaradit. Nel vicino Laos, sempre venerdì, 36,6°C a Thakhek, 35,9°C a Savannakhet, 35,5°C a Pakse, 35,0°C a Vientiane, 33,8°C a Luang Prabang. Le medie delle massime di novembre di Luang Prabang e Vientiane sono 28,5° e 29,4°C.

Molto caldo in Niger giovedì 22 novembre. Alcune massime: Birni-N’Konni, Niamey e Gaya 39,5°C, Tillabery 39,4°C, Dosso 39,0°C, Maradi 38,5°C. 34,8°, 36,0° e 36,2°C le medie delle massime di novembre di Birni-N’Konni, Gaya e Niamey, 33,9°C quella di Maradi. Venerdì 23, Gaya 39,4°C, Dosso 39,2°C, Birni-N’Konni e Tillabery 39,0°C.

Ancora cronache di gran caldo, questa volta in Australia. Giovedì 22 novembre, Victoria River Downs (Northen Territories) 43,4°C, Camooweal (Qld) 43,3°C, Elliot (NT) 43,1°C. Venerdì 23, Boulia (Qld) e Rabbit Flat (NT) 43,0°C, ma anche 40,0°C ad Alice Springs, 6,4°C sopra media.

Mercoledì 21 novembre, -36,7°C la minima registrata a Gulkana, in Alaska orientale, contro i -19,2°C della media delle minime di novembre. Molte altre stazioni dell’Alaska sono scese sotto i -30°C, citiamo -33,0°C a Fort Yukon, -32,2°C a Fairbanks, -31,7°C a McGrath.

Forti piogge, spesso a carattere temporalesco, a Cipro venerdì 23 novembre. Tra le 18 GMT di giovedì e la stessa ora di venerdì, 72 mm a Yeni Erenkoy, 52 a Famagosta, 40 a Kyrenia. Nelle 24 ore precedenti, 193 mm a Lefke (190 in sole 12 ore), 48 a Kyrenia, 37 ad Akdeniz. Venerdì, forti piogge anche in Israele, con 30 mm a Bat Dagan e 19 nella meridionale Beer Sheva, nel deserto del Negev (20 mm la media di novembre, 167 mm la media annua).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nebbie,-foschie-e-qualche-nube-a-disturbare-il-rinforzo-anticiclonico

Nebbie, foschie e qualche nube a disturbare il rinforzo anticiclonico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo-fuori-periodo-in-spagna,-punte-di-33-gradi.-vivace-instabilita-temporalesca-in-azione-sull’italia

Caldo fuori periodo in Spagna, punte di 33 gradi. Vivace instabilità temporalesca in azione sull’Italia

27 Aprile 2010
freddo-risveglio-autunnale,-gli-strascichi-dell’irruzione-artica-si-sentono-eccome.-ma-il-meteo-e-in-via-di-guarigione

Freddo risveglio autunnale, gli strascichi dell’irruzione Artica si sentono eccome. Ma il meteo è in via di guarigione

10 Ottobre 2011
tempesta-di-neve-in-arrivo-sull’europa-occidentale:-finalmente-inverno

Tempesta di NEVE in arrivo sull’Europa Occidentale: finalmente INVERNO

26 Febbraio 2020
meteo-torino:-sole,-ma-peggiora-da-giovedi

Meteo TORINO: SOLE, ma PEGGIORA da giovedì

12 Novembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.