• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gran caldo in Scandinavia e Finlandia

di Giovanni Staiano
07 Giu 2007 - 00:00
in Senza categoria
A A
gran-caldo-in-scandinavia-e-finlandia
Share on FacebookShare on Twitter

La cartina (elaborazione meteogiornale) mostra le temperature massime del nord Europa di mercoledì 6 giugno.
Temperature massime parecchio al di sopra delle medie del periodo in gran parte di Svezia e Finlandia, sotto l’influenza di un anticiclone, con cieli sereni e sole alto nel cielo (dato il periodo) per moltissime ore al giorno. Martedì 5 giugno, in Svezia, Junsele è arrivata a 27,7°C, Lulea a 26,7°C, Ostersund a 26,3°C, Gunnarn a 25,6°C. 18,2° e 16,9°C sono le medie delle massime di giugno di Gunnarn e Ostersund. In Finlandia, Rovaniemi 25,9°C, Sodankyla 24,8°, Tampere 28,1°C. 16,8°, 16,6°, 19,6°C le medie delle massime di giugno delle tre località citate.

Mercoledì 6 giugno è stata invece Helsinki la città più calda della Finlandia. Con 28,1°C di massima, la capitale finlandese si è collocata 8°C al di sopra della media delle massime di giugno. Calda anche la capitale svedese Stoccolma, dove la massima di 26,7°C si è collocata 6°C oltre la media. Mercoledì caldo anche nel sud della Norvegia, dove Haugedalshogda ha raggiunto i 29,6°C e Oslo i 27,1°C.

Intense piogge, spesso a carattere temporalesco, martedì 5 giugno in Bulgaria. Registrati 88 mm a Ivailo (84 in sole 6 ore), 69 a Plovdiv (in 12 ore), 40 a Rojen, 36 a Mourgash, 24 a Monte Mussala, 21 sul monte Cherni Vrah, 18 a Sofia. Segnaliamo anche i 69 mm di Plovdiv in sole 12 ore.

Le temperature sono salite al di sopra della norma martedì in parte della Mongolia e nelle regioni del sud della Russia presso il confine mongolo. In Mongolia, Erdenemandal è salita a 36,7°C, 19°C al di sopra della media delle massime del periodo. La capitale Ulaan Baatar ha superato i 32°C di massima (esattamente 32,3°C), oltre 11°C al di sopra della media. Nel sud della Russia, Zhigalovo ha toccato i 36,4°C, Inga ha superato i 35°C, entrambe oltre 14°C al di sopra delle medie del periodo.

Mercoledì il gran caldo ha interessato soprattutto la Mongolia orientale e le regioni della Russia immediatamente a est del Lago Bajkal. In Mongolia, Baruunharaa, a 811 m, ha superato i 38°C (esattamente 38,5°C), quasi 17°C oltre la media. Molte altre stazioni hanno registrato massime intorno ai 35°C, a fronte di medie delle massime del periodo intorno a 21°-22°C. Citiamo Ulaan Baatar, che si è fermata a 35,0°C esatti. In Russia, Aksa è salita a 37°C e Ulety a oltre 36°C, oltre 14°C al di sopra delle medie.

Lunedì è stata una giornata calda in parte del Canada occidentale. Nello Yukon, Dawson ha superato i 30°C, 12°C al di sopra della media. Ancora più caldo nel sudovest dei Territori di Nordovest. Fort Liard ha registrato una massima di oltre 32°C, Rabbit Kettle e Lindberg Landing si sono fermate a 31°C.

Sempre in Canada, piogge insolitamente intense in parte dell’Alberta tra martedì e mercoledì. La più grande città dell’Alberta, Calgary, ha registrato 75 mm di pioggia, circa il 95% della media mensile di giugno, tra le 0 e le 12 GMT di mercoledì (72 mm tra le 0 e le 6 GMT). Nelle vicinanze, 96 mm, nelle stesse 12 ore, a Cop Upper. Più a nord, tra le 12 GMT di martedì e la stessa ora di mercoledì, 62 mm a Rocky Mountain House.

Severe burrasche di vento hanno investito il sud della Nuova Zelanda, e in particolare l’isola Stewart, mercoledì. A South West Cape, il vento ha soffiato per oltre 12 ore tra 80 e 97 km/h. Si è trattato di vento freddo, con temperatura intorno 5°-7°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gonu-sull’oman-settentrionale:-pioggia-torrenziale-e-forte-vento-a-muscat

Gonu sull'Oman settentrionale: pioggia torrenziale e forte vento a Muscat

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
pieno-inverno-sul-nord-europa,-in-gran-bretagna-crollo-termico-di-20-gradi

Pieno inverno sul Nord Europa, in Gran Bretagna crollo termico di 20 gradi

3 Aprile 2012
estate-scalda-i-motori:-bel-tempo-e-bolla-africana-in-arrivo

Estate scalda i motori: bel tempo e bolla africana in arrivo

15 Giugno 2013
tendenza-meteo-ponte-2-giugno,-ultimi-aggiornamenti

Tendenza meteo Ponte 2 giugno, ultimi aggiornamenti

20 Maggio 2016
in-scena-il-primo-peggioramento-autunnale,-maltempo-al-centro-nord

In scena il primo peggioramento autunnale, maltempo al centro nord

31 Agosto 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.